FREE REAL TIME DAILY NEWS

Save The Date: Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre 8-9 luglio

Save The Date: Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre 8-9 luglio

By Tiziana

Per i Gal e i Flag partner del progetto, “Accorciamo le distanze: Filiera corta tra terra e mare” rappresenta una straordinaria occasione per valorizzare le eccellenze del territorio e per raccontare ed esportare lo spirito della Sardegna nel mondo. Stiamo per raccogliere i frutti di un lavoro che ha visto il Gal Sulcis come capofila e ha coinvolto 12 gruppi di azione locali rurali e costieri, della Sardegna e delle Azzorre, che hanno aderito con convinzione ed entusiasmo fin dalle fasi iniziali di progettazione.

Questa iniziativa intende promuovere la cooperazione internazionale, lo scambio e l’incontro. Più di tutto, però, è importante ricordare come questo impegno miri alla sostenibilità economica e ambientale, tanto nel contesto sardo quanto in quello internazionale.

Si tratta di un’azione concreta a favore della collettività e del bene comune, per una connessione tra realtà diverse, a livello regionale e internazionale, un avvicinamento tra gli attori della filiera.

Innovazione, cooperazione e collaborazione. Sono le parole chiave per la costruzione di un percorso di sviluppo che non si limiti al miglioramento delle aziende agricole e dei prodotti locali. Si intende infatti coinvolgere attivamente gli attori locali attorno a un progetto comune, per realizzare uno scambio di conoscenze ed esperienze.

L’iniziativa valorizzerà pertanto i territori coinvolti, con le produzioni tipiche locali che diventeranno strumento di racconto, in grado di coniugare le eccellenze delle aree rurali e costiere. Produttori e consumatori diventeranno cultori dei luoghi di appartenenza e saranno naturalmente invogliati a visitarli e a viverne la specificità. Le produzioni tipiche qualificano e distinguono i territori dei Gal coinvolti e ne diventano a tutti gli effetti veri e propri ambasciatori. Oltre a sensibilizzare i residenti all’uso di prodotti locali, si cerca ovviamente di aumentare le presenze di visitatori.

In ragione di tutte queste motivazioni, nell’ambito di questo progetto nasce così Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre, l’evento enogastronomico e culturale che prenderà il via l’8 luglio a Cagliari e proseguirà in Portogallo, nelle isole Azzorre. L’evento è quindi il culmine di un percorso lungo, che ha incontrato la condivisione di tutte le parti coinvolte. Un centinaio di realtà d’eccellenza dell’enogastronomia dei territori dei Gal e dei Flag hanno infatti aderito all’iniziativa con entusiasmo.

Si inizierà venerdì 8 luglio alle ore 10:00 a Cagliari, presso il Convento San Giuseppe, in Via Paracelso, dove prenderà il via il convegno a cui parteciperemo insieme a diverse personalità politiche della Regione Sardegna. In serata, e per tutta la giornata di sabato 9 luglio, ci saranno invece momenti legati al mondo food e di intrattenimento musicale. L’appuntamento è quindi per l’8-9 luglio, per una due-giorni in cui racconteremo il territorio attraverso le sue eccellenze. Si tratta della prima tappa di un percorso che il progetto internazionale intende seguire, con altri eventi internazionali che possano valorizzare i territori attraverso il racconto delle produzioni tipiche.

Cristoforo Luciano Piras, Presidente del Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: