FREE REAL TIME DAILY NEWS

Santagata inaugura l'apertura del Com-pa: “La PA ha un grande potenziale”

By Redazione

E’ iniziata a Bologna nella mattina di martedì la quattordicesima edizione del Com-pa, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica e dei Servizi al Cittadino e alle Imprese.

Questo appuntamento fortemente atteso a livello nazionale ed internazionale è stato aperto dal ministro per l’attuazione del programma di Governo, Giulio Santagata, insieme al presidente
dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Monica Donini, al presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, al sindaco di Bologna Sergio Cofferati e all’Amministratore delegato di Bologna
Fiere Michele Porcelli.

“La PA è additata come l’anello debole e meno dinamico del nostro Paese – ha affermato Santagata – In realtà ha dentro di sè un grande potenziale fatto di uomini e
tecnologie e innovazione molto alto” e il Com-pa “è un’iniziativa che testimonia che c’è una grande attenzione al rapporto con il cittadino, all’idea che bisogna avere con il
cittadino più trasparenza possibile, più comunicazione bilaterale possibile”.

Quella del 2007, infatti, è un’edizione che ospita numerosi esponenti del panorama europeo (con particolare attenzione rivolta ai nuovi Stati membri) e che persegue l’ambizioso obiettivo
di analizzare nuove strade per il progresso e l’innovazione nella PA senza perdere di vista il cittadino, che diventa parte integrante di una PA sempre più attenta alle sue
necessità e all’interazione.

Partendo da questi presupposti, il Salone affronterà numerosi temi di grande interesse, che spaziano dalle nuove tecnologie all’ambiente, dalla sanità alla sicurezza,
dall’inclusione alla comunicazione.
Il primo convegno del Salone, sul tema “Chi ha paura del rinnovamento?”, è stato aperto con un breve, ma sentito omaggio a Enzo Biagi da parte del presidente dell’Associazione
“Comunicazione pubblica”, Gerardo Mombelli, che ha parlato della “sua vita specchiata e la sua esemplare attività professionale”, suscitando l’applauso dei presenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: