Home » Riccardo Ferretti Presidente Camera di Commercio Italia Ucraina – AIU (Video)
Riccardo Ferretti Presidente Camera di Commercio Italia Ucraina – AIU (Video)
19 Novembre 2018
By Giuseppe
12 novembre 2018, sede Camera di Commercio di Verona
Convegno annuale delle Camere di Commercio Italiane all’estero
Riccardo Ferretti Presidente Camera di Commercio Italia-Ucraina – AIU
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com
Dott. Riccardo Ferretti, Presidente Camera Commercio Italia- Ucraina
About Camera di Commercio Italia-Ucraina
La Camera di Commercio Italia-Ucraina è un’associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2002. L’Associazione imprenditori Italia Ucraina è legalmente iscritta nei registri Ucraini della città di Kiev dal 2003. Dal 2012 è associata nel sistema camerale italiano attraverso l’adesione e la certificazione di Assocamerestero.
L’associazione ha più di 250 membri, appartenenti a tutti i settori.
L’Associazione rappresenta, tutela e favorisce le imprese, per l’incremento commerciale e culturale tra Italia ed Ucraina, nello specifico:
• Promuove la vendita e la distribuzione per le imprese italiane in Ucraina e per quelle Ucraine in Italia;
• Supporta le aziende nella creazione di NewCo in Ucraina per le aziende italiane e viceversa per le aziende ucraine;
• Tutela la crescita offrendo tutte le consulenze necessarie, avvalendosi dell’aiuto di qualificati professionisti che ne garantiscono l’assistenza legale, commerciale e finanziaria;
• Organizza eventi, workshop, degustazioni, seminari, meeting etc;
• Certifica i ristoranti italiani in Ucraina con il marchio “Ospitalità italiana” su mandato di Isnart, società di Uniocamere;
• Stipula convenzioni agevolate per i soci;
• Organizza incontri con analoghe associazioni di altri paesi per lo sviluppo di sinergie finalizzate a migliorare i rapporti commerciali tra paesi esteri con l’Ucraina;
• Partecipa al Finanziamento di progetti di Promozione, Investimenti e Join Venture italiana in Ucraina;
• Promuove ed organizza mostre e concerti di musica classica e leggera per diffondere l’Italia nel Mondo;
• Autonomamente o su mandato difende il Prodotto Italiano dalla contraffazione e “dall’italian sounding”. In tutte le sedi promuove l’eccellenza, la qualità, la competitività economica e la legalità.
Prima giornata Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
Verona, 12 novembre 2018, Camere di Commercio Italiane all’Estero, Ministro Centinaio e 170 delegati esteri Prima giornata: XXVII Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero ASSOCAMERESTERO: Aperta oggi a Verona la sessione pubblica della XXVII Convention mondiale delle Camere…
Verona: 27° Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
(In calce all'articolo le interviste fatte durante l'edizione del 2010 a Parma) 27° Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Verona, 10-13 novembre 2018, organizzata da Assocamerestero e dalla Camera di Commercio (CCIAA) di Verona in collaborazione con Unioncamere…
VENDEMMIA VALPANTENA: ANNATA BUONA PER IL BROLO DEI GIUSTI
Inizia la vendemmia per la Cantina Valpantena Verona. Annata favorevole per l'amarone della selezione Brolo dei Giusti. Entra nel vivo la vendemmia 2018 anche per la Cantina Valpantena Verona, uno dei principali attori della Valpolicella. Dopo la raccolta delle varietà…
BioBioBio, la festa del Bio a Verona, 4ª tappa
Continua il viaggio per l’Italia del bio, con la festa organizzata da FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica) che con la 4ª tappa, a Verona, il 23 giugno, ha il sostegno oltre che del Ministero per le politiche agricole…
Matteo Sivero, il più giovane chef stellato ... ancora senza stella!
Verona, 20 giugno 2018 Matteo Sivero, il più giovane chef stellato (primo chef a 19 anni) ... ma nessuno lo sa! Egregio Direttore, ho visto l’articolo su Massimo Bottura (sono una sua grande fan) e sono molto felice che…