Regole comuni per l'affitto degli alpeggi di proprietà pubblica
Riconoscendo l’importanza economica e ambientale dei pascoli alpini, la Regione ha ritenuto opportuno stabilire una disciplina omogenea per l’affitto degli alpeggi di proprietà pubblica,
al fine di regolamentarne l’utilizzo e favorire una corretta gestione degli allevamenti e delle produzioni foraggere.
La superficie dei pascoli alpini piemontesi ammonta ad oltre 300 mila ettari, di cui circa il 42 per cento di proprietà pubblica, prevalentemente comunale, per la quale l’Assessorato
regionale all’Agricoltura, in collaborazione con quello alla Montagna, ha elaborato una modulistica diretta a fornire ai proprietari e agli allevatori il necessario supporto
tecnico-amministrativo per la stipula di contratti e capitolati di affitto. La deliberazione della Giunta regionale è coerente con la normativa comunitaria e con gli orientamenti
strategici per lo sviluppo rurale, che pongono particolare attenzione alla tutela delle risorse naturali e dei paesaggi agrari.