Più di 1000 espositori impazienti di partecipare a Natexpo 2021!

7 Giugno 2021
L’edizione 2021 di NATEXPO in programma il 24, 25 e 26 ottobre si sta già annunciando un grande successo. Il team organizzativo, sulle basi del positivo riscontro della fiera nel 2020, sta lavorando duramente per garantire che l’unica fiera biologica in presenza nel 2021, di questa portata, sia all’altezza delle aspettative dei professionisti del settore! Più di 1.000 espositori si stanno già preparando. Accanto ai clienti abituali, i visitatori troveranno anche 150 aziende, francesi e internazionali, che debuttano per la prima volta a NATEXPO, tra cui, vari professionisti del FoodTech.
Questa edizione 2021 è un’occasione tanto attesa per riscoprire il mondo del biologico da tutte le angolazioni e per fare il punto sugli ultimi sviluppi in tutti i comparti del settore: alimentare, ingredienti e materie prime, alimenti naturali, integratori alimentari, cosmetica e igiene, prodotti e servizi per la casa e la persona, servizi e attrezzature per la vendita al dettaglio e per le insegne.
La crisi, infatti, ha accresciuto le aspettative dei consumatori nei confronti dei prodotti biologici e della responsabilità sociale delle aziende. Gli stakeholders del settore si sono mobilitati per rispondere a queste aspettative, presentare le loro soluzioni e trovarne di nuove attraverso la loro partecipazione a NATEXPO. In considerazione di questo dinamismo ed entusiasmo, quest’anno Natexpo si sposterà in uno dei più grandi spazi di Paris-Nord Villepinte, la Hall 6.
Per tenersi in contatto fino all’appuntamento dal vivo di ottobre, NATEXPO ha creato una serie di Webinar, uno al mese, per affrontare, insieme agli esperti del settore, i temi più attuali del mondo bio.
1.000 espositori di cui 150 saranno per la prima volta a NATEXPO
A fianco degli espositori affezionati che continuano ad affidarsi a NATEXPO per incontrare nuovi partners e aggiornarsi sulle ultime novità del settore, quest’anno I visitatori incontreranno più di 150 nuovi arrivati, tra i quali una dozzina di giovani aziende del FoodTech, nel Villaggio a loro dedicato.
Tra le aziende che hanno già confermato la loro partecipazione ci sono Capsit, Funky Veggie, La Mère
Mimosa, Matatie, Natifood e Save Eat.
Inoltre la fiera ospiterà anche i sei vincitori della seconda e terza edizione del Natexbio Challenge.
Moltissimi partecipanti internazionali
Saranno presenti più di 200 espositori non-francesi, provenienti da paesi tra cui
Belgio, Spagna, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Olanda, Canada, USA, Regno Unito, Svizzera, Grecia.
Un nuovo appuntamento mensile per analizzare le ultime tematiche bio
In vista degli incontri fisici e dei tavoli di lavoro alla fiera stessa, che osserveranno tutte le ultime linee guida sulla salute pubblica, il team di NATEXPO ha lanciato una serie di nuovi appuntamenti digitali mensili. La serie di Webinar offre una carrellata sugli argomenti più urgenti del settore biologico: le tendenze, la vendita al dettaglio, i consumi, l’economia circolare, ecc. Durante una videoconferenza live di un’ora, gli esperti condividono la loro esperienza.
Il primo Webinar si è svolto il 23 marzo, quando il panel di relatori includeva Romain Ruth, CEO di Florame e Presidente di Cosmébio, Philippe Bernard, CEO di Les Experts du Vrac, e Mathilde Gaymard, co-fondatrice di Nü Morning.
Il 27 aprile l’appuntamento si è rinnovato sui temi dell’upcycling e della vendita di merci sfuse con restituzione del deposito insieme a Nicolas Dauvé, responsabile R&D Packaging di Biocoop, Thomas Lemasle dei produttori di vino Oé, Hugues Pelletier dell’azienda Petrel e Stéphanie Dabin dell’azienda di cosmetici Entre Mer & Terre – Perlucine.
Il 27 maggio, l’argomento del terzo Webinar è stato l’e-commerce con Allon Zeitoun, CEO di Naturalia e Chairman di Synadis Bio, Simon Le Fur di Aventure Bio e Nicolas Méliet, sindaco di Lagraulet-du-Gers, dietro l’iniziativa Paniers Bio de Lagraulet (cestini biologici di Lagraulet).
Il prossimo Webinar sarà il 22 giugno con Pierrick de Ronne, CEO di Biocoop e Chairman di Natexbio e Pascale Brousse, fondatore di Trend Sourcing, che presenterà: the Natexpo 2021 Trend Guide.
Appuntamento da non perdere: martedì 22 giugno alle 10:00 CET su https://webinars- natexpo.eventmaker.io/
NATEXPO 2021: fruibile anche online
In parallelo con la fiera fisica e per consentire a un numero più ampio di visitatori nazionali e internazionali di vedere i prodotti esposti, NATEXPO sarà anche online. L’evento virtuale darà loro accesso a tutti gli espositori fisicamente presenti in fiera e anche la possibilità di entrarvi in contatto attraverso una funzione di messaggistica diretta con feed audio e video