FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pavia: a scuola di prevenzione

By Redazione

Pavia, 16 Novembre 2007 – Si è svolta una spettacolare prova di evacuazione condotta dai Vigili del Fuoco di Pavia presso la scuola elementare di San Genesio ed Uniti, per i
giovanissimi studenti si è trattato di una lezione un po’ diversa rispetto al solito, accolta con grande entusiasmo.

L’esercitazione rientra nell’iniziativa “A scuola di prevenzione” fortemente voluta dall’assessore provinciale alla formazione Angelo Ciocca e dal Comandante dei Vigili del Fuoco Fabrizio
Piccinini. Presso alcune scuole elementari della provincia, infatti, si svolgeranno incontri esercitativi a cura del personale dei Vigili del Fuoco finalizzati a controllare quei comportamenti
irrazionali che spesso si assumono in caso di pericolo, creando uno stimolo alla fiducia di superare un eventuale emergenza.

Lo stesso Comandante sottolinea l’importanza di svolgere tale attività di prevenzione e di preparazione in caso di pericolo proprio sui banchi di scuola, coinvolgendo i più
piccoli.

Un video-filmato ha dapprima coinvolto gli alunni sangenesini nella conoscenza delle procedure da adottare in caso di emergenza e del piano di emergenza della scuola. Successivamente i ragazzi,
i docenti e tutto il personale scolastico sono stati i protagonisti della vera e propria evacuazione. Sirene e mezzi di soccorso dei vigili del fuoco hanno reso tale simulazione ancora
più spettacolare, tanto da indurre i passanti a soffermarsi lungo le vie del centro per osservare quanto stava accadendo.

“Mi è piaciuto- racconta una bambina di quarta elementare- conoscere i vigili del fuoco. Non li avevo mai visti, solo in televisione. Ci hanno insegnato cosa dobbiamo fare se succede un
incidente o un incendio dentro la scuola.”

Soddisfatto dell’iniziativa è Angelo Ciocca, il quale commenta così il progetto: “E’ una bella opportunità per le nostre scuole, si tratta di un’azione di estrema
importanza non solo per chi è a scuola giorno dopo giorno, ma anche per le famiglie che possono contare, in questo caso, sulle istituzioni per la tutela dei propri figli. Grazie al
Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, senza il quale tutto ciò non sarebbe stato possibile. Continueremo con le prove di evacuazione nelle scuole selezionate per quest’anno e dal
prossimo avvieremo un nuovo progetto. L’obiettivo è di far diventare tale iniziativa un appuntamento fisso per i nostri ragazzi.”

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: