FREE REAL TIME DAILY NEWS

Operativa la delibera che semplifica l'accesso al titolo di guida turistica nel Lazio

By Redazione

Roma, 26 Ottobre 2007 – Pubblicata su Bollettino ufficiale il provvedimento adottato dalla Giunta regionale con cui si delinea una corsia preferenziale e semplificata per rilasciare il
patentino a 1900 nuove guide turistiche a Roma e provincia.

Il provvedimento cambia le procedure per ottenere l’abilitazione ed in particolare semplifica il percorso per i 1900 laureati che hanno presentato domanda per sostenere il concorso indetto
dall’Amministrazione provinciale di Roma.

In pratica chi ha la laurea nelle discipline indicate può diventare guida turistica senza sostenere l’esame su tutte le materie previste dal programma, se in possesso dei requisiti
previsti, come la laurea in storia dell’arte e archeologia, gli aspiranti otterranno l’autorizzazione ad operare con un semplice colloquio invece dell’esame previsto.

Il percorso semplificato nasce dall’ indicazione dell’assessore allo Sviluppo economico, alla ricerca e innovazione e turismo della Regione Claudio Mancini con una delibera approvata dalla
Giunta e pubblicata sul Burl del 20 ottobre 2007, e con la quale si dà attuazione al decreto Bersani.

Nella delibera è infatti specificato che l’attività di guida turistica può essere svolta da chi, avendo i requisiti di base, conosce una lingua straniera e un territorio di
riferimento. C’è anche un’apertura per chi vuole andare a svolgere questa attività all’estero senza per questo dover accedere ad una ulteriore abilitazione.

Con le nuove norme l’Amministrazione provinciale, per rilasciare l’abilitazione di guida turistica a chi ha la laurea in lettere con indirizzo in storia dell’arte o archeologia o un titolo
equivalente, deve procedere alla verifica del curriculum professionale e richiedere solo un elaborato che verrà fatto su un sito storico, artistico, archeologico o ambientale redatto
nella lingua straniere prescelta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: