FREE REAL TIME DAILY NEWS

Mister prezzi avrà quanto meno un effetto deterrente

By Redazione

Roma – E’ strano che il Governo abbia deciso soltanto ora di istituire un “Mister prezzi”, quando da secoli si sa che i fornitori di beni e servizi possono aumentare a piacimento prezzi
e tariffe, mentre i consumatori a reddito fisso non possono fare altrettanto con i loro stipendi e salari.

E’ quanto osserva l’Unione Nazionale Consumatori che comunque plaude all’iniziativa, in quanto Mister prezzi avrà quanto meno una funzione deterrente contro i rincari, dopo l’abolizione
di tutti i prezzi controllati a partire dal 1994. L’Unione Consumatori chiede comunque che a Mister prezzi siano trasferiti i compiti previsti dal DPR n. 373/1994 che ha conferito al CIPE i
poteri del soppresso CIP, ovvero quelli di “determinare i prezzi di qualsiasi merce, in ogni fase di scambio” in caso di rincari anomali e speculativi.

Si dovrebbe quanto meno ricordare a tutti gli operatori economici -conclude il comunicato- che esiste questa norma e che applicandola non si prenderebbero misure illiberali, ma si adotterebbero
provvedimenti antispe-culativi che, al contrario, avrebbero anche l’effetto di un ulteriore deterrente e di proteggere l’economia di mercato, considerando che la contrazione dei consumi dovuta
a rincari ingiustificati arricchisce alcuni operatori e danneggia molti altri settori commerciali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: