FREE REAL TIME DAILY NEWS

Mercato degli spumanti in crescita

By Redazione

Conegliano (Treviso) – Nell’esercizio 2007 l’andamento dei volumi della Carpenè Malvolti specializzata nella produzione di spumanti, registra un incremento sui mercati esteri
superiore al 15% in volume – afferma Antonio Motteran, direttore generale della Carpenè Malvolti SPA. Questa performance positiva è dovuta all’apertura di nuovi mercati e alla
vivacità della domanda sul mercato degli Stati Uniti, del Canada, Inghilterra e Giappone. La previsione di fatturato per il 2007 è di 21 milioni e mezzo di euro per 5 milioni e
300 mila bottiglie distribuite su più di 40 mercati. A tali volumi – continua il DG – vanno aggiunti nuovi mercati che hanno iniziato a fornirei i primi risultati, come la Russia e la
Cina. In questo momento la domanda di spumanti è molto vivace sul mercato, perché questo vino è entrato nelle abitudini di consumo e non è più relegato solo
alle festività, è associato anche al consumo edonistico, facendo così lievitare la domanda. Dal punto di vista del valore stiamo osservando una situazione che va
complicandosi – conclude Antonio Motteran – perché mentre nei primi sei mesi del 2007 il mercato si presentava con caratteristiche di una certa regolarità in termine economici,
oggi l’aumento dei costi del vino dovuti ad una vendemmia scarsa, non potendo essere trasferiti subito nei listini, farà registrare una situazione difficile nel 2008 in cui si prevede un
aumento di prezzo superiore all’indice medio di inflazione.

“La produzione mondiale di vini spumanti si attesta su 2,3 miliardi di bottiglie – afferma Etile Carpenè, presidente della Carpenè – con l’Italia piazzata solo al terzo posto con
276 milioni di bottiglie,di cui 256 milioni di metodo charmat italiano con circa 40 milioni di Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene, 71 milioni di Asti Docg , 20 milioni di bottiglie di
spumante metodo classico italiano, per tutti con incrementi significativi negli ultimi 5 anni. Lo sviluppo dei volumi – conclude Carpenè – è stato ottenuto sia da un miglioramento
delle esportazioni dell’Asti che dal forte incremento delle vendite del Prosecco Spumante sia DOC che IGT. Carpenè Malvolti è stata la prima azienda in assoluto del settore a
esportare lo spumante italiano all’estero, a cominciare dagli Stati Uniti e il Canada fino ai paesi asiatici come Giappone, Cina e India, dove abbiamo aperto un nuovo rapporto di collaborazione
con la catena di alberghi Gruppo TAJ, una fra le prime catene alberghiere al mondo e inizieremo le forniture tra breve”.

Intanto a Roma si celebra il Forum Spumanti d’Italia con la grande degustazione di oltre 70 produttori all’hotel Parco dei Principi e a Conegliano tutto è pronto per “San Martino in
Cantina” che si terrà domenica 11, organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Veneto nelle cantine aderenti all’iniziativa. Durante tutta la giornata sarà possibile effettuare
gratuitamente, ma su prenotazione, visite e degustazioni guidate di Prosecco DOC di Conegliano e Valdobbiadene e degli Spumanti de’ “L’Arte Spumantistica”: Rosè, Kerner e Promotico, le
visite guidate si terranno ogni mezz’ora a partire dalle 10.30 fino alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Un evento che si carica ancora di più di suggestione grazie alla mostra personale
del pittore/conceptual designer Roberto Bertazzon il quale allestirà nel cortile coperto dell’azienda di Conegliano – per l’occasione rinominato Piazza Carpené – una selezione di
dipinti che faranno da cornice alle degustazioni e alle visite. Mentre il 20 Carpenè sarà presente a Milano all’Hotel Westin Palace per la grande degustazione “Il vino veneto a
Milano” e il 22 la storica cantina sarà visitata dagli istituti agrari italiani.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: