FREE REAL TIME DAILY NEWS

Menù a km zero al Forum Internazionale Energia

By Redazione

Hanno pranzato con un menù a chilometri zero composto solo da portate ottenute con ingredienti locali, che non bruciano energia per i trasporti, gli scienziati, gli economisti e i
rappresentanti delle Istituzioni intervenuti al Forum Internazionale dell’Energia organizzato a Venezia da Coldiretti con la collaborazione dello Studio Ambrosetti.

In occasione del nuovo record fatto segnare dalla benzina in Italia, si è trattato di una scelta di responsabilità nei confronti dell’economia e dell’ambiente, sostiene la
Coldiretti che ha contribuito con gli imprenditori associati a garantire la genuinità e l’originalità dei piatti che hanno tutti percorso meno di cento chilometri prima di
giungere sulla tavola dei partecipanti al Forum emettendo solo il 15 per cento della Co2 a effetto serra liberata da prodotti analoghi con provenienza estera.

Tra le portate servite nel Palazzo Corner nel centro di Venezia l’ insalatina di carciofi di sant’Erasmo, raccolta a 2 chilometri di distanza, con Montasio di Summaga (preparato a 79 chilometri
di distanza) e Fiocco stagionato di San Donà (a 19 chilometri). Inoltre – conclude la Coldiretti – sfornatino di erbe di campo in crema di ricotta affumicata di Summaga (a 79
chilometri), arrostino con asparagi di Bilione (100 chilometri) e panna cotta con Pera di Jesolo, ottenuta da latte munto a 45 chilometri di distanza

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: