FREE REAL TIME DAILY NEWS

Max Pezzali ospite a Montecatini Terme

By Redazione

Max Pezzali debutta al Caffè della Versiliana a Montecatini Terme in veste di scrittore. Il leader e voce degli 883 (dal 2001 è
semplicemente Max Pezzali) sarà l’ospite del secondo appuntamento stagionale degli Incontri al Caffè nell’arena liberty all’aperto del Caffe
Gambrinus
(inizio ore 17 Ingresso gratuito) domenica 4 maggio.

La pop star pavese, oltre 6 milioni di dischi venduti dal primo grande successo d’esordio «Hanno ucciso l’uomo ragno» (600 mila copie vendute) nel ’92, presenterà il
suo sorprendente romanzo «Per prendersi una vita» (Baldini Castoldi Dalai Editore) uscito l’8 aprile in libreria. Ad intervistarlo Romano
Battaglia
.

«Una storia crudele» – come l’autore l’ha giustamente definita – che racconta il viaggio di quattro compagni di scuola liceo di provincia, che subito dopo la maturità partono
alla volta della capitale britannica per assistere al concerto di uno dei loro miti, Joe Strummer, l’ex-leader dei Clash. Ambientato negli anni ’80 il viaggio di Londra segnerà la fine
della loro giovinezza e di quel periodo dorato e spensierato. «Vent’anni dopo – scrive ancora Pezzali nella prefazione – tre di quei ragazzi sono diventati adulti, si sono fatti una
famiglia e una posizione, ma sentono il bisogno di ritornare sull’evento drammatico, sul cruento rito di passaggio che ha sancito la fine della loro giovinezza. Andranno a fare visita all’unico
del gruppo rimasto, in un modo estremo, lo stesso di allora». Uno di quei tre ragazzi cresciuti in fretta è proprio Max Pezzali.

Tra i personaggi più amati dai giovani, davanti a star del calibro di Madonna e Robbie Williams, Max Pezzali è senza dubbio l’icona della musica pop italiana; le sue canzoni e i
suoi album, da Nord Sud Ovest Est del ’93, il disco del debutto che gli vale il premio come gruppo rivelazione dell’anno, a Time Out, l’ultimissima (’07) fatica musicale
seguito da un tour in ogni data sold out hanno la capacità di raccontare con semplicità diretta la vita dei giovani, i suoi eventi più felici, ma anche crudeli,
l’amicizia, l’amore, il tormento di una relazione, o il fascino di un momento della propria esistenza, il trapasso dal mondo dell’adolescenza a quello degli adulti.

«Torno subito», la canzone di lancio del nuovo album, è finita direttamente al numero 1, seguito a ruota, in vetta alle chart, da «Sei fantastica», il
brano più trasmesso dalle radio nazionali. Tra le sue canzoni immortali ricordiamo «Sei un mito», «Senza averti qui», «Tieni il tempo», «La
regola dell’amico».

Prossimo incontro domenica 24 maggio con ospiti due grandi conoscitori della nostra storia: Franco Cardini e Marcello Veneziani. Tema del faccia a faccia tra
due «fedi» opposte: il ’68, fenomeno sociale, politico ed economico che ha sconvolto gli anni ’70 che il Caffè celebre nell’anno del quarantennio.

Tutti gli Incontri sono ad ingresso libero.
Info La Versiliana: tel. 0584 795565-99 – redazione.incontrialcaffe@laversilianafestival.it – www.laversilianafestival.it
Info Comune di Montecatini Terme: tel. 0572 918248-58 – turismo@comune.montecatini-terme.pt.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: