FREE REAL TIME DAILY NEWS

Le 3 ricette più semplici e veloci che esistano

Le 3 ricette più semplici e veloci che esistano

By Redazione

Cucinare è un’arte e un divertimento, ma non tutti purtroppo sono portati. A tutti, però, piace mangiare, sperimentare piatti differenti e variare la propria alimentazione. Come si fa, quindi, quando non si dispone di grosse doti culinarie o non si ha abbastanza tempo per impegnarsi con cura? La risposta è semplice, puntare sull’uso di ingrediente di alta qualità che possano donare a un piatto molto semplice sapori e odori unici. Fortunatamente l’offerta agroalimentare italiana ci viene incontro offrendoci prodotti eccezionali, pensiamo, ad esempio, ai sughi pronti Tigullio, ricchi di ingredienti selezionati con cura, che non lasciano insoddisfatto proprio nessuno. Preparare un primo piatto da leccarsi i baffi con questi è un gioco da ragazzi e la buona riuscita del pranzo è assicurata, in pochissimo tempo. 

In questo articolo vogliamo parlarti di ricette altrettanto semplici e veloci da preparare. Per te ne abbiamo selezionate ben 3

Pasta piselli e tonno

Il tonno è uno degli ingredienti che spesso compare nelle ricette più semplici e veloci da preparare, sarà forse merito del suo sapore delicato ma riconoscibile. Pasta piselli e tonno è un primo piatto ideale sia a pranzo che a cena, inoltre si tratta di un pasto che aggiunge alle proprietà nutritive dei piselli (ricchi di proteine e di vitamine) quelle del tonno (ha benefici sulla memoria, sull’umore, previene malattie cardiovascolari e aiuta il controllo dei trigliceridi e della pressione sanguigna); tonno e piselli sono, quindi, un’accoppiata vincente. Ti consigliamo di preparare questo piatto nella stagione dei piselli e di preferire il tonno fresco a quello in scatola. Per preparare uno squisito condimento a base di questi ingredienti non devi fare altro che rosolare i piselli in padella, aggiungere il tonno e finire con del formaggio spalmabile. 

Funghi trifolati

Se non sei un esperto in cucina forse starai pensando che preparare un contorno di funghi trifolati sia complesso, ma non è così. Inoltre, i funghi trifolati non solo possono fare da contorno a una fettina di carne, ma anche servire come condimento per un primo piatto. Per facilitarti acquista dei funghi già tagliati come: champignon, porcini, chiodini o finferli. La preparazione è velocissima e i tempi di cottura variano in base alla tipologia di fungo scelta: salta i funghi in padella con aglio, olio e prezzemolo e il gioco è fatto. Le dosi consigliate per quattro persone sono le seguenti: 600 gr di funghi; due spicchi di aglio; olio di oliva; sale, pepe e prezzemolo.

Frittata mista

La preparazione della frittata classica è adatta a chi non è esperto, se hai difficoltà con la cottura in padella puoi optare per quella in forno. Vogliamo proporti una versione altrettanto facile ma più gustosa della frittata di sole uova: la frittata mista ai salumi e alle verdure. Puoi scegliere gli ingredienti che più ti piacciono e sperimentare varie versioni. Il procedimento è questo: sbatti le uova con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato, versa tutto in padella, appena possibile gira dall’altro lato la tua frittata e aggiungi gli ingredienti che desideri. Ti suggeriamo di provare la frittata con pomodori e prosciutto cotto. 

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: