La Provincia di Perugia al Com-Pa
3 Novembre 2007
Perugia, 2 novembre 2007 – Sono quattro le esperienze e ricerche innovative nel campo della comunicazione istituzionale che la Provincia di Perugia porterà al “Salone Europeo
della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese” (Com-Pa) di Bologna dal 6 all’8 novembre prossimi. Partecipando con un proprio stand all’edizione 2007 della
manifestazione che ogni anno raccoglie nel capoluogo romagnolo i migliori prodotti che nascono in seno alle amministrazioni pubbliche italiane, la Provincia di Perugia darà vita nella
tre giorni del Com-Pa a diversi eventi per presentare i migliori progetti e servizi che l’Ente umbro sta mettendo in atto nel campo della comunicazione e della partecipazione al cittadino.
A partire dai due appuntamenti del 6 novembre, quando alle ore 11,30 saranno presentate dall’assessore alle attività culturali Pier Luigi Neri la VIII e IX edizione di “Penombre,
seduzioni del cinema muto”, dedicate rispettivamente al trentennale della scomparsa di Charles Spencer Chaplin (2008) e ai 120 anni della nascita del grande attore americano (2009), mentre alle
ore 15 sarà la volta del workshop “Sopravvivere alla pubblica amministrazione”. Dopo la presentazione dello scorso anno dell’omonima guida rivolta ai cittadini, quest’anno si tratta di
dar conto dell’esperienza di laboratorio per diffondere la conoscenza dei diritti, facoltà e tutele, condivisa dalla Provincia con istituzioni, scuole e cittadini. Il 7 novembre, alle
ore 15, con il workshop dal titolo “Partiamo dall’ascolto”, sarà presentata l’indagine promossa dalla Commissione d’Ente per le Pari Opportunità tra i dipendenti della Provincia
per conoscere le loro esigenze e opinioni e per proporre azioni positive condivise e concrete. In questa occasione interverrà la Consigliera di parità Letizia D’Ingecco con un
approfondimento sulle discriminazioni di genere dirette e indirette, con particolare riferimento alle violenze morali e nell’ambiente di lavoro.
Nel giorno di chiusura del Com-Pa, l’8 novembre alle ore 11,30 invece si darà vita al workshop “Il Bilancio sociale sotto processo” per riflettere sulla reale possibilità di
utilizzo di questo strumento e di ulteriore sviluppo della rendicontazione sociale in ambito pubblico. In calendario è infine previsto il convegno “Scuola e cultura di genere: giovani a
confronto”, che si terrà il 7 novembre alle ore 9,30 e che prevede un confronto tra ragazzi e ragazze delle scuole umbre e dell’Emilia Romagna sul valore della “differenza” e sul
complesso rapporto tra genere, cittadinanza e democrazia. All’incontro interverrà anche l’assessore provinciale alle pari opportunità Daniela Frullani. Lo stand della Provincia di
Perugia si trova presso il padiglione 20, spazio B46-C51 del Quartiere fieristico di Bologna. La 14° edizione del Salone della comunicazione pubblica sarà inaugurata dal ministro per
le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione Luigi Nicolais. I temi portanti saranno comunicazione, sostenibilità, sussidiarietà, trasparenza, partecipazione,
rinnovamento urbano. E poi ancora marketing territoriale, nuove tecnologie, pari opportunità e sicurezza. Si parlerà poi di strutture per la comunicazione pubblica e di
professioni; esperti e tecnici si confronteranno per misurare la partecipazione. Il programma completo è consultabile su www.compa.it