FREE REAL TIME DAILY NEWS

La protezione civile di Alessandria in Festa

By Redazione

Sono passati tredici anni dalla tragica alluvione che colpì Alessandria e una larga parte del Piemonte il 4 novembre 1994. Tredici anni in cui il territorio ha saputo reagire e ha visto
il formarsi di una rete di volontari capillare su tutto il territorio provinciale: la Protezione Civile.

E proprio i prossimi 3, 4 e 5 novembre la Provincia di Alessandria, in collaborazione con la Regione Piemonte, organizza la Festa della Protezione Civile, presso il cortile antistante il
Provveditorato, dove saranno esposti i mezzi appartenenti agli enti pubblici e al volontariato locale.
“Il significato di questa iniziativa – dichiara il presidente della Provincia di Alessandria Paolo Filippi – ha origine nell’impegno alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso problemi
che riguardano la sicurezza di tutta la cittadinanza e nel contempo rappresenta il modo per ringraziare la rete di volontari presenti sul territorio”.
La Protezione Civile conta infatti 140 associazioni di volontariato che fanno riferimento ai Centri Operativi Misti: si tratta di personale organizzato e formato, grazie ai corsi che gli stessi
volontari hanno frequentato con interesse.
“Il programma delle giornate è ricco e interessante – sottolinea poi Domenico Priora, Assessore Provinciale con delega alla Protezione Civile – e soprattutto organizzato per portare a
conoscenza dei cittadini i mezzi e le strutturela struttura della Protezione Civile Provinciale e di metterli a contatto con il mondo del volontariato. Impegno costante, quello dei volontari,
che ha permesso alle associazioni di Protezione Civile di fare un notevoleil salto di qualità, consentendo alle stesse di e trovarsi oggi a collaborare a stretto contatto con le
Amministrazioniamministrazioni Locali che operano nel settore della Protezione Civile.
Vorrei inoltre ricordare e ringraziare la struttura provinciale della Protezione Civile, che con grande impegno e dedizione segue e coordina tutte le attività svolte.
La data del 4 novembre, particolarmente significativa, è stata volutamente indicata dalla Regione Piemonte quale prima giornata del tour informativo che vedrà, il passaggio di una
struttura mobile, allestita dalla Regione stessa, dedicata all’informazione sulle attività di Protezione Civile”.

Il programma della tre giorni è il seguente:

3 Novembre 2007
Ore 09.00 CENTRO CULTURA E SVILUPPO di via Teresa Michel
Tavola rotonda sulla PARTECIPAZIONE E LA PROTEZIONE CIVILE rivolta agli addetti ai lavori organizzazione a cura della Protezione Civile della Regione Piemonte.
Ore 11.30/12.00 Inaugurazione campo da parte delle Autorità
Esposizione mostra itinerante Regione Piemonte formata da 2 tende pneumatiche e 1 tir
Esposizione mezzi volontariato provincia di Alessandria
Esposizione mezzi enti (Provincia, VVF, CRI.)
Ore 12,30 visita al centro Regionale della Protezione Civile di San Michele per la presentazione della colonna mobile provinciale di Protezione Civile
Chiusura ore 17.30

44 Novembre 2007
Apertura mostra ore 09.00
Ore 10,30 consegna attestati al volontariato che ha frequentato i corsi 2007
Ore 11,30 Santa Messa al campo
Chiusura mostra ore 17.30

5 Novembre 2007
Apertura ore 08.30
Mattinata rivolta alle scuole, per la visita al campo mostra itinerante, mezzi in esposizione
Chiusura mostra ore 13.00

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: