La giornata nazionale del ringraziamento si svolge a Lecce
9 Novembre 2007
Si terrà a Lecce domenica 11 novembre, la «Giornata Nazionale del Ringraziamento», l’appuntamento annuale promosso dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro
della Conferenza Episcopale Italiana, con il quale Coldiretti collabora portando il proprio contributo di forza sociale protagonista della campagna italiana.
Un appuntamento che si svolge in tutta Italia a conclusione dell’annata agraria, con la partecipazione della Coldiretti: il momento in cui le imprese agricole, attraverso manifestazioni
religiose e civili, esprimono gratitudine a Dio per i doni della terra e del lavoro e per propiziare i lavori dell’anno successivo.
“Custodi di un territorio amato e servito” è il tema della Giornata Nazionale del Ringraziamento che sarà celebrata domenica prossima, 11 novembre 2007, nella Cattedrale di Lecce.
Nel messaggio della Cei si legge, tra l’altro, che “occorre il coraggio di promuovere stili di vita, modelli di produzione e consumo improntati al rispetto del creato e alle reali esigenze di
progresso sostenibile, di riscoprire la sobrietà, che estirpi dal cuore dell’uomo la brama di possedere e restituisca il primato all’essere, che conduca l’uomo a usare della terra senza
abusarne, che ci insegni a evitare l’inutile, il superfluo, l’effimero, che purifichi lo sguardo e faccia scoprire che l’ambiente non è una preda da saccheggiare, ma un giardino da
custodire”.
Al termine della Santa Messa ci sarà la tradizionale benedizione delle macchine agricole. Sarà possibile acquistare e degustare prodotti tipici locali nei numerosi e colorati
stand allestiti nella città in occasione dell’evento.
Sarà presente il Presidente Nazionale della Coldiretti, Sergio Marini.