La Formaggeria Gran Moravia Brazzale è la migliore catena retail alimentare della Repubblica Ceca

10 Febbraio 2022
“Siamo orgogliosi di annunciare che la Formaggeria Gran Moravia è stata giudicata da KPMG la miglior catena retail al dettaglio della Repubblica Ceca per l’anno 2021”. È con queste parole che Roberto Brazzale, presidente del Gruppo e ideatore della catena di negozi La Formaggeria Gran Moravia, ha commentato l’importante risultato ottenuto nella ricerca che la società internazionale KPMG ha condotto tra i 200 più importanti brand attivi nel Paese, interpellando oltre 5mila addetti, esperti e consumatori. E sono proprio loro che hanno scelto i 24 negozi a marchio La Formaggeria Gran Moravia come migliore catena retail alimentare della Repubblica Ceca, sbaragliando la concorrenza di insegne tra le più affermate, in Europa e nel mondo.
Ma le sorprese sono arrivate anche dalla classifica finale generale. In questo caso, La Formaggeria Gran Moravia ha conquistato il 4° posto assoluto tra tutte le attività della Repubblica Ceca che comportano relazione con il cliente. Alle spalle del super-team delle Formaggerie di Brazzale, risultano colossi quali Starbucks (9°posto), Zalando (23°), Tchibo (24°), Netflix (30°), Decathlon (32°), Ikea (45°), Spotify (47°), Zara (61°), Kaufland (65°), Vodafone (84°), Tesco (89°).
Colpiscono in particolare due aspetti: la preferenza data dal consumatore alle modalità tradizionali di vendita, cioè quelle basate sul rapporto umano con il commesso e sulla fiducia, e la formidabile capacità dei 150 collaboratori che lavorano nei negozi La Formaggeria Gran Moravia, che ogni giorno assicurano un servizio cortese e qualificato a oltre 5mila clienti. Anche grazie alle tante attività di formazione e ai numerosi viaggi in Italia, alla scoperta di aziende e prodotti del nostro Paese, che ogni anno coinvolgono i commessi di tutti i negozi della Repubblica Ceca. Ed al massimo ogni due mesi tutti i responsabili dei negozi si incontrano con Roberto Brazzale per una giornata di aggiornamento, formazione, scambio di idee, nuove proposte.
Le Formaggerie Gran Moravia ispirate alla storica macelleria di famiglia, ad Asiago
“Ad ispirarci, per la catena di negozi La Fromaggeria Gran Moravia è stata l’esperienza vissuta ad Asiago durante la nostra infanzia, quando guardavamo per ore affascinati i nostri nonni Benetti Cristiano Bisachese e Maria Rigoni Snechele condurre con signorilità e amore la loro macelleria nella Piazzetta di via Lobbia, casa e bottega”, racconta Roberto Brazzale. “Abbiamo voluto ricreare la stessa atmosfera di cordialità, competenza, altissima qualità dei prodotti. Un modello antico come il mondo che resta sempre il più valido perché corrisponde a ciò di cui ogni essere umano ha bisogno: il rapporto interpersonale”. Un risultato da riconoscere a chi lavora ogni giorno all’interno dei negozi e si relaziona con ciascun cliente con disponibilità e tatto. Spiega ancora Brazzale: “Non avremmo mai potuto creare nulla di simile senza incontrare sulla nostra strada un popolo di persone straordinarie come quello ceco. Il merito è tutto loro, dei nostri collaboratori. Ci piacerebbe ricordare i nomi di tutti i nostri commessi e responsabili: è da non credere la passione e la competenza con la quale vendono i prodotti alimentari provenienti da tutta Italia, oltre 500 referenze da 80 fornitori”.
L’e-commerce sarà la novità 2022. Ma senza perdere la bellezza del rapporto umano
Come per tutto il retail, la pandemia ha rappresentato una prova anche per i negozi La Formaggeria Gran Moravia, che non hanno mai rinunciato alla loro vocazione del modello tradizionale di vendita, cioè quella servita. Con risultati eccezionale anche durante i periodi più difficili di questi due anni. Proprio in virtù del cambio di abitudini dei consumatori, che sempre più cercano la possibilità di effettuale anche la spesa on line, la catena di negozi ha in programma, per il 2022, di implementare l’e-commerce di tutti i prodotti. “Quando usiamo un e-shop e poi qualcuno ci porta lordine a casa, non accade nulla di diverso rispetto a 60 anni fa In Italia. Quando era abitudine, per ogni negozio di alimentari, ricevere telefonate dalle casalinghe italiane con una lista di prodotti da acquistare che poi un giovane ragazzo, e anche io l’ho fatto in gioventù, sorridendo e fischiettando portava a casa col motorino o la bicicletta. L’unica modifica è che adesso abbiamo strumenti che rendono tutto ancora più facile, ma non dobbiamo perdere la bellezza insostituibile del rapporto umano”, spiega Roberto Brazzale.
La Formaggeria Gran Moravia: una vetrina per il cibo e la cultura italiana
Nata nel 2011, la catena conta oggi 24 negozi nei quali lavorano oltre 150 commessi che servono più di 1,5 milioni di clienti ogni anno. La direzione operativa è affidata allo staff diretto da Claudio La Carbonara. Il modello “La Formaggeria Gran Moravia” è quello del negozio servito di alimentari della tradizione italiana, basato sulla figura del “casolìn”, il droghiere, di alta professionalità e sull’offerta di prodotti della più alta qualità a prezzi che si cerca di contenere per quanto possibile con economie di scala ed efficienza. Provengono direttamente dal caseificio Brazzale Moravia di Litovel o dall’Italia, con una selezione operata tra oltre 80 diversi fornitori. Grazie ad un piccolo caseificio artigianale creato appositamente a Litovel, Brazzale è in grado di offrire in via esclusiva tutti i giorni nelle Formaggerie 50 diversi prodotti lattiero caseari freschissimi. Il contatto personale quotidiano con migliaia di consumatori permette di raccogliere i loro suggerimenti e farne tesoro, anche in fase di produzione. Nei suoi negozi in Repubblica Ceca, la catena di Brazzale promuove la varietà delle culture italiane della tavola con constanti attività di informazione e degustazione nei punti vendita e attraverso il Magazine cartaceo distribuito gratuitamente nei negozi, con cadenza bimestrale e una tiratura di 50 mila copie. I suoi negozi costituiscono una formidabile vetrina e canale di vendita per i prodotti italiani di importazione, che rappresentano oltre il 70% del venduto. Centinaia di referenze per una gamma completa, che va dai lattiero caseari ai salumi, dai prodotti da forno a conserve, pasta e tutto ciò che serve per realizzare ogni giorno un’alimentazione secondo lo stile italiano. In assortimento, tutti i grandi classici della nostra tradizione e molte chicche selezionate da produttori artigianali e locali, comprese alcune specialità realizzate ad hoc per le Formaggerie. Un ufficio dedicato, in Italia, gestisce la selezione e gli acquisti sotto la guida di Rita Marchesini.