FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Conferenza FAO approva il budget per il prossimo biennio

By Redazione

Roma, 26 novembre 2007 – La 34ma conferenza della FAO ha approvato un budget che consente all’organizzazione di continuare il proprio lavoro, e preparare un piano d’azione per
l’attuazione di una riforma di ampia portata, nel nuovo contesto mondiale nel quale l’agricoltura ha assunto un ruolo centrale.

Per il biennio 2008-09 la Conferenza ha approvato un budget di circa 867.6 milioni di dollari; il budget per il 2006/07 era stato di 765.7 milioni di dollari. Il cambiamento nel livello di
budget copre principalmente l’aumento dei costi e dunque consentirà all’Organizzazione di mantenere l’attuale livello di operazioni e servire i suoi membri senza discontinuità
durante il periodo di rinnovamento.

La risoluzione del budget prevede anche economie complementare da maggiore efficienza, per circa 22 milioni di dollari, ed include l’introduzione graduale del russo come lingua ufficiale
dell’organizzazione.

Approvato con 122 voti a favore e quattro contro – “Sono lieto che i paesi membri della FAO abbiano riconosciuto la necessità di un finanziamento adeguato ed abbiano messo fine al
costante calo delle risorse del programma regolare dell’organizzazione registrato negli ultimi 14 anni”, ha dichiarato il Direttore Generale della FAO, Jacques Diouf. “Questo budget
contribuirà a stabilizzare l’organizzazione in un periodo di restrizioni finanziarie e garantire un maggiore equilibrio con i fondi fiduciari volontari, che nel biennio 2006-07 hanno
raggiunto oltre un miliardo di dollari. Da parte nostra non risparmieremo energie per realizzare significative economie complementari. Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con i paesi
membri per riformare la FAO affinché possa meglio rispondere alle nuove sfide”.

La Conferenza ha deciso di istituire una commissione per esaminare le proposte di riforma della Valutazione Esterna Indipendente nel corso dei prossimi mesi. Un piano d’azione affronterà
questioni come la visione strategica e le priorità programmatiche della FAO, la governance, il cambiamento di cultura, i sistemi amministrativi e di gestione, una ristrutturazione
in termini di efficienza. Il piano d’azione sarà sottoposto all’approvazione di una sessione speciale della Conferenza nel novembre 2008.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: