FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Cia Marche sulle politiche sociali regionali

By Redazione

Ancona – Stupore e amarezza, quella della Confederazione italiana agricoltori delle Marche e dell’Associazione pensionati di fronte all’ennesima «dimenticanza» della
Regione Marche, che ha appena deciso di sottoscrivere il protocollo regionale sulle politiche sociali e socio-sanitarie coinvolgendo solo alcune sigle sindacali, e non tutte come invece
richiederebbe la delicatezza e l’importanza di tali decisioni.

«E’ una decisione -sostiene la Cia Marche in una nota- parziale e discriminante, in quanto per l’applicazione del welfare, si dovrebbe collaborare e coinvolgere tutte le rappresentanze
delle categoria dei lavoratori dipendenti dei pensionati. Lavoratori autonomi compresi. E’ noto infatti che il welfare ha la grande funzione di attutire gli squilibri economici e sociali,
concorre a far superare le tensioni e le lacerazioni sociali, dovrebbe garantire un modello di vita più consono ad una Paese che vuol dirsi civile: non è possibile che le
decisioni siano riservate ad un numero limitato di soggetti».

Una decisone, quindi, discriminante, che penalizza -afferma la Cia Marche- i lavoratori autonomi associati, che fanno capo alle rispettive Organizzazioni di categoria. Categorie che non hanno
mai mancato di dare la loro più ampia disponibilità alla concertazione e che, anzi, erano state chiamate al confronto per il Piano Sanitario e, soprattutto nelle audizioni per il
Piano Sociale 2008-2010 e in tali contesti avevano avanzato precise proposte. Un atteggiamento per il quale si chiedono ora spiegazioni.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: