FREE REAL TIME DAILY NEWS

ISS: 67% ragazzi sotto 15 anni eccede nel bere

By Redazione

I dati illustrati oggi dall’Istituto Superiore di Sanità e relativi al consumo di alcol tra i giovani sono per il Codacons allarmanti e impongono provvedimenti immediati da parte delle
istituzioni, anche per limitare il numero di decessi legati direttamente o indirettamente all’alcol.

«La prima misura da attuare è l’innalzamento da 16 a 18 anni dell’età minima per la vendita di alcolici – afferma Carlo Rienzi, Presidente Codacons – associata a controlli
serrati su tutto il territorio e sanzioni severe contro i trasgressori, considerando anche che il divieto di somministrare alcolici dopo le 2 all’interno delle discoteche viene oramai violato
con una certa sistematicità.

Per tutelare i giovani dai rischi dell’alcol è indispensabile poi un giro di vite contro le cosiddette bevande «alcopop», ossia bevande con gradazione alcolica compresa tra 5
e 6 gradi travestite da innocui succhi di frutta, dirette a colpire proprio i più giovani e a creare assuefazione. Infine – conclude Rienzi – chiediamo di vietare anche in Italia la
pubblicità dei prodotti alcolici, così come avviene in altri paesi; pubblicità immorale che spesso enfatizza improbabili effetti positivi dell’alcol».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: