Indennità e accredito figurativo per periodo di comporto per i parenti di portatori di handicap
15 Gennaio 2007
Con circolare n. 14 del 15 gennaio 2007, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’indennità e all’accredito figurativo per il periodo di congedo che spetta ai familiari dei portatori
di handicap.
Ai genitori dei soggetti inabili in condizioni di gravità e, dopo la loro morte, ai fratelli e sorelle, infatti, spetta un congedo straordinario per un periodo massimo di due anni nella
vita assicurativa, fruibile anche in forma frazionata. Durante i periodi di congedo, inoltre, tali soggetti hanno diritto ad un’indennità economica pari all’ultima retribuzione percepita
e ad un accredito figurativo.
L’Inps ha fissato per il 2001 l’importo massimo erogabile derivante dal congedo, che non può superare euro 36.151,98, ma dal 2002 questo è rivalutato annualmente in base
all’indice ISTAT. L’importo spettante per i periodi di congedo, inoltre, deve essere determinato considerando l’importo complessivo annuo stabilito dalla norma e l’aliquota pensionistica IVS
vigente per lo stesso anno nell’ordinamento pensionistico interessato (nel FPLD, pari al 32,70%).
A differenza dell’indennità economica, che è pari all’ultima retribuzione, per il calcolo dell’accredito figurativo deve essere presa in considerazione, per gli anni 2001/2004,la
retribuzione effettiva (solo per la parte relativa alle competenze correnti) corrisposta in misura intera nell’anno interessato dall’evento riconosciuto figurativamente, mentre, a partire
dall’anno 2005, il valore “differenza accredito” corrispondente all’ammontare della retribuzione che sarebbe spettata agli interessati se avessero prestato la normale attività di lavoro
nel relativo periodo. L’Inps, comunque, specifica che l’importo della “retribuzione figurativa” da accreditare ovvero il valore “differenza accredito”, rapportati al periodo di congedo, non
possono comunque eccedere rispetto all’importo massimo dell’indennità economica.
L’accredito figurativo non è subordinato alla domanda degli interessati.
Circolare Inps 15 gennaio 2007, n. 14
Scarica il documento completo in formato .Pdf
Allegato 1 – Domanda di congedo straordinario per figli (o affidati) in condizione di handicap grave
Scarica il documento completo in formato .Pdf
Allegato 2 – Domanda di congedo straordinario per fratelli/sorelle in condizione di handicap grave
Scarica il documento completo in formato .Pdf