Home » INCONTRO A MILANO DEL GRUPPO MONRIF – INIZIATIVA LUCE
INCONTRO A MILANO DEL GRUPPO MONRIF – INIZIATIVA LUCE
16 Luglio 2022
By Giuseppe
INCONTRO A MILANO DEL GRUPPO MONRIF –INIZIATIVA LUCE
INCONTRO A MILANO DEL GRUPPO MONRIF – PRESENTEZIONE DELL’INIZIATIVA LUCE – HA CONDOTTO IL DIBATTITO AGNESE PINI
PRESENTEZIONE DELL’INIZIATIVA LUCE – HA CONDOTTO IL DIBATTITO AGNESE PINI.
SALA: I GIOVANI E LA CULTURA DI MILANO FORZE PROPULSIVE PER IL FUTURO
Milano, 16 luglio 2022
Primo incontro del Gruppo editoriale Monrif in alcune città italiane
SALA: I GIOVANI E LA CULTURA DI MILANO FORZE PROPULSIVE PER IL FUTURO
Benito Sicchiero
Parte da Milano nella Sala Fontana del Museo del Novecentol’iniziativa dell’editore Monrif “Le città al centro. Idee, progetti, storie e futuri possibili“ organizzata da QN Quotidiano Nazionale, Il Giorno, Il Resto del Carlino, LaNazione in collaborazione con il Comune di Milano e con il Museo del Novecento. Sono intervenuti il sindaco Giuseppe Sala, l’assessore alla Cultura del Comune Tommaso Sacchi e l’artista Tananai. A conversare con loro Agnese Pini, dal 1° luglio direttrice dei quattro quotidiani.All’ordine del giorno dell’incontro, condizionato dalle notizie romane di crisi del Governo, una riflessione attorno alla città, ai progetti per migliorarla, alle prospettive e alle sfide del futuro della nostra società. Invitati esponenti delle istituzioni, della cultura, dell’imprenditoria, della politica, tra i quali il Questore di Milano Giuseppe Petronzi, il Gen. Iacopo Mannucci Benincasa, il Col. Giuseppe d’Urso, la Sovrintendente Antonella Ranaldi, il presidente del gruppo Monrif Andrea Riffeser Monti, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici.
Pini esordisce: “Si dice: i giornali non sono più quelli di una volta. Per fortuna. Infatti sono profondamente cambiati, come è cambiata la società”: e presenta una nuova iniziativa digitale del Gruppo, Luce, in grado di rispondere alla domanda di informazione dei giovani, e non solo, in maniera adeguata ai tempi.
Il Sindaco Beppe Sala, Agnese Pini, Achille Colombo Clerici
Per Sala “la principale forza propulsiva di Milano – più di moda, design, finanza eccetera – sono i giovani. Il 30% dei milanesi ha meno di 30 anni di età e 220.000 sono gli studenti universitari. Un mondo aperto, internazionale, disincantato, in cerca di nuove esperienze con fallimenti e successi, libero di esprimersi al di fuori delle convenzioni”. Parla della Milano delle Olimpiadi, 2026. “Quattro nuovi musei: il Museo Etrusco, il raddoppio del Museo del Novecento, il museo dell’Arte Digitale e quello della Resistenza oltre al Parco Archeologico.”
Incalzato dalle domande della conduttrice Pini, tocca temi politici di stretta attualità: vede notevoli difficoltà sulla strada di una formazione di centro (“troppe personalità”) ma vede bene una coalizione di sindaci “persone esperte nel realizzare cose a vantaggio degli amministrati”. A conferma cita un sondaggio secondo il quale, a sinistra, il principale partito, il PD, viene dato al 15-16%; liste civiche della stessa area 27%. Realtà analoga anche a destra.
Il Questore Giuseppe Petronzi, Agnese Pini, Achille Colombo Clerici
Pure sulla crisi di Governo dice la sua: “I progetti legati al PNRR rischiano di saltare a causa dell’aumento dei costi cui il Governo deve rispondere. Ma se il Governo salta …”.
E ancora: c’è differenza, eccome, tra destra, ispirata alla conservazione, e sinistra che deve essere progressista sfidando il mondo che cambia. Il populismo ha gettato un’ombra sull’intera politica che va considerata non tanto una missione, quanto un lavoro nel quale devono primeggiare le competenze.
Assessore Com. Mi.Tommaso Sacchi
Secondo l’assessore Sacchi “Milano è una città straordinariamente complessa ma, oltre ad essere locomotiva economica, è anche una città laboratorio dove artisti e intellettuali supportano una buona gestione della cosa pubblica.” Una comunità culturale che parla di diritti, di eguaglianza, che sperimenta: un esempio arriva dalla passerella che congiungerà i due arengari di piazza Duomo”.
Mentre per il cantautore Tananai è la città che ti chiude molte porte in faccia ma che ti spalanca portoni. Con chiaro riferimento all’esperienza personale esorta “Giovani, mai piangersi addosso, Milano offre sempre un’occasione”.
Tananai
Intrigante l’ultima domanda che Pini rivolge ai suoi intervistati: come vedono i rispettivi ruoli tra 10 anni? Sala: “Mi vedo andare ancora in bicicletta; godermi di più la mia casetta al mare; e lavorare per il mio Paese con un ruolo internazionale”. Sacchi: “Amo il mio lavoro e non ho progetti diversi”; Tananai: “Vincere l’Eurovision per cominciare; e comunque continuare ciò che sto facendo.”
Quello di Milano è stato il primo degli appuntamenti pensati da Monrif per incontrare le istituzioni, le imprese e soprattutto i giovani così da poter raccontare loro le novità del gruppo editoriale, sempre più orientato a diventare opportunità di connessione generazionale e strumento innovativo, anche attraverso la trasformazione digitale di diffusione delle notizie. “Mai come in questo momento una corretta, onesta e imparziale informazione risulta fondamentale per destreggiarsi nella giungla delle fake news – si legge in una nota di presentazione dell’appuntamento – soprattutto per i giovani che più di tutti sono esposti a un bombardamento di stimoli, molto spesso dannosi”
Foto cover: Agnese Pini
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD
Il Rapporto 2022 della Banca d’Italia sull’economia della Lombardia
Il Rapporto 2022 della Banca d’Italia sull’economia della Lombardia CRISI E INCERTEZZE GLOBALI, MA LA REGIONE E IL PAESE SONO PIU’ FORTI - EUROPASIA-ISTITUTO EUROPA ASIA INFORMA Il Rapporto 2022 della Banca d’Italia sull’economia della Lombardia CRISI E INCERTEZZE GLOBALI, MA…
La sfida dell’Europa e la beffa di EMA
La sfida dell’Europa e la beffa di EMA . Articolo su QN IL GIORNO del 28 maggio 2022 di Achille Colombo Clerici Milano, 1 giugno 2022 …
Venditori e acquirenti: eterna lotta sempre più impari
Venditori e acquirenti: eterna lotta sempre più impari In Italia il consumatore è ben tutelato dalla legge; è la Legge ad essere bypassata o impunemente infranta dai truffaldini e dai furbetti che ne sanno sempre una più di Bertoldo. Le…
Ucraina ed Europa: Convegno di Associazione Democratici per Milano
Ucraina ed Europa: Convegno di Associazione Democratici per Milano PER GARANTIRE STABILITA’ E SICUREZZA ALLARGARE I CONFINI UE Benito Sicchiero “Da quando è al potere, da 23 anni, Vladimir Putin opera per restituire alla Russia il ruolo di potenza mondiale…
Pane in Piazza e olio extra vergine sotto il Duomo di Milano
Pane in Piazza e olio extra vergine sotto il Duomo di Milano Era un appuntamento molto apprezzato, in primavera, la manifestazione “Pane in Piazza” (e che piazza, visto che è quella del Duomo di Milano) organizzata anche per scopi…