FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gli incontri, le iniziative e gli appuntamenti per immergersi nel mondo dell'arte bianca di domani

By Redazione

Padova, 11 ottobre 2007 – E’ un programma di grande interesse, ricco di spunti e personaggi di spicco quello che vedrà impegnati Molino Quaglia e Il Laboratorio nei prossimi mesi
per offrire, a tutti gli operatori del settore, nuovi momenti di aggiornamento di alto livello.

Si parte con Host (Fiera Milano, 19-23 ottobre): presso lo stand Costagroup (Pad. 14, C 01) Molino Quaglia -oltre a propore le proprie linee di farine per la ristorazione- presenterà
lunedì 22 alle ore 11, i risultati di “PizzaUp”. PizzaUp, organizzato da Università della Pizza e sponsorizzato da Molino Quaglia, sarà il primo simposio della pizza
italiana, durante il quale, per tre giorni, un team di esperti pizzaioli ricercherà l’impasto perfetto per digeribilità, leggerezza e gusto. I risultati di questo simposio
verranno presentati dallo chef Marco Valletta e sarà l’occasione per vivere un nuovo punto di vista sul mondo della Pizza. Alla presentazione seguirà un evento-degustazione in
collaborazione con Fabrizio Nonis, macellaio noto al pubblico televisivo, che presenterà abbinamenti pratici e innovativi fra pane e carne: nuove proposte per pasti rapidi oppure
aperitivi, il tutto abbinato a un buon vino.

Gli appuntamenti di Molino Quaglia e Il Laboratorio proseguiranno poi a SIGEP (Fiera di Rimini, 26-30 gennaio 2008). “Dolce e salato, fresco e fragrante”, questo potrebbe essere in sintesi
l’impegno di Molino Quaglia a SIGEP in quanto verranno illustrati, attraverso dimostrazioni e degustazioni nell’ambito dello stand allestito da Costagroup, i benefici nutrizionali e tecnologici
che le farine Molino Quaglia trasmettono a chi le utilizza. Nuove ricette pensate per una clientela attenta alla salute ma anche all’aspetto visivo dei prodotti di pasticceria e messe a punto
per esaltare appieno le caratteristiche che rendono uniche le farine Molino Quaglia. Ampio spazio verrà dedicato alle proposte salate per il pasticciere e pensate per chi vuole offrire
ai propri clienti stuzzichini e salati da aperitivo preparati in maniera artigianale sostitutivi di prodotti industriali a lunga scadenza.

Inoltre Molino Quaglia sarà presente con la linea di farine professionali per la pizzeria in tutte le attività condotte da Università della Pizza in collaborazione con
Rimini Pizza.

Si giunge infine a Pianeta Birra (Fiera di Rimini, 23-26 febbraio 2008). Durante questa manifestazione verrà presentato, al mondo della ristorazione rapida, un prodotto unico in Italia:
la pallina per pizza pre-lievitata. Si tratta di una soluzione assolutamente innovativa per tutti quei gestori di bar, pub e locali di ristorazione che vogliono offrire alla propria clientela
un prodotto che abbini qualità e facilità di preparazione.

In occasione di tutti questi eventi verranno poi naturalmente presentate le iniziative “Accademia del Pane” e “Università della Pizza”, punti di riferimento unici per tutti quei
professionisti che non si accontentano di un corso di aggiornamento ma vogliono avere un vero contatto con la realtà del futuro di questi settori.

ACCADEMIA DEL PANE
“Accademia del Pane” sta riscuotendo un notevole successo. I partecipanti sono già al terzo appuntamento dedicato alla pasticceria da forno. Sono state
particolarmente apprezzate le ricette che Riccardo Antoniolo, ha creato in esclusiva per Accademia del Pane e che propongono prodotti pensati per un consumatore alla ricerca di prodotti
leggeri, gustosi e accattivanti nell’aspetto.
La parte più apprezzata di tutti i corsi di “Accademia del Pane” resta sempre quella finale quando i corsisti devono realizzare in diretta, sotto la guida del maestro esperto, il
prodotto: dalla selezione delle materie prime, alle fasi di preparazione fino alla confezione con la quale il prodotto dovrà essere esposto e alle modalità per “spiegarlo” ai
propri clienti.
In occasione di HOST e SIGEP “Accademia del Pane” con Molino Quaglia e Silikomart darà vita a un originale pandoro monoporzione. Grazie a questa iniziativa il mondo della pasticceria e
della ristorazione sarà in grado di proporre nuove occasioni di consumo per questo dolce lievitato che vadano oltre le festività natalizie.
Le caratteristiche della rinomata “Farina Panettone”, messa a punto da Molino Quaglia su ricetta del Maestro Pasticciere Rolando Morandin, unitamente alla semplicità d’uso ed alle alte
prestazioni dello stampo progettato ad hoc da Silikomart, semplificano la preparazione della ricetta, dall’impasto alla cottura, alla sformatura, permettendo di ottenere un dolce gustoso e
genuino. Il vantaggio del professionista, pasticcere e ristoratore, è naturalmente quello di poter offrire ai suoi clienti un dolce preparato artigianalmente, con un gusto facilmente
riconoscibile ed ideale per essere anche personalizzato con decori e farciture.
Appuntamento quindi a Host per conoscere una nuova bontà monoporzione.

UNIVERSITA’ DELLA PIZZA
Proseguono i corsi del primo livello dell’Università della Pizza per ottenere il primo “PIzzino”, il fregio che contraddistinguerà i pizzaioli di qualità.
A breve vedrà la luce la prima collezione di abbigliamento di Università della Pizza. Magliette spiritose e T-shirts spiritose, facili da indossare per identificare meglio il
locale che offre buona pizza. Le magliette si potranno acqustare sul sito http://www.universitadellapizza.com oppure presso le pizzerie aderenti al circuito.
Ma la vera novità per questo settore è “PizzaUp”: il primo simposio sulla Pizza Italiana , che si terrà dal 15 al 17 ottobre presso Il Laboratorio di Vighizzolo d’Este e
che vedrà coinvolti pizzaioli che si sono distinti per la loro attività di ricerca o di formazione. Il gruppo lavorerà e si confronterà sul tema degli impasti ideali
per leggerezza e digeribilità, con la partecipazione di Cristian Zaghini, pizzaiolo istruttore di Università della Pizza, Rita La Rosa, nutrizionista e Marco Valletta, chef noto
per la sua cultura gastronomica a 360° e per la piacevolezza dei suoi interventi.
Università della Pizza è un’iniziativa sponsorizzata da Molino Quaglia e si rivolge a quanti sentono l’urgenza di innovare il mondo della pizzeria valorizzando le materie prime
migliori.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: