FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gestione separata: tutela maternità e paternità

By Redazione

Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre 2007, n. 247 è stato pubblicato il D.M. del 12 luglio 2007 con cui il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha esteso l’applicazione del
divieto di adibire le donne al lavoro per i periodi di cui all’art. 16 del D. Lgs. del 26 marzo 2001, n. 151 (decreto di attuazione della legge sui congedi parentali) ai committenti di
lavoratrici a progetto e categorie assimilate iscritte alla gestione separata.

Indennità di maternità
L’indennità di maternità spetta alle madri lavoratrici iscritte alla gestione separata, tenute al versamento della contribuzione dello 0,5 % per i periodi di astensione
obbligatoria previsti dal citato art. 16 del D. Lgs. del 26 marzo 2001, n. 151, nonchè per i periodi di divieto anticipato di adibizione al lavoro e per i periodi di interdizione dal
lavoro autorizzati.
Tale indennità spetta alle lavoratrici in favore delle quali, nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo indennizzabile, risultino attribuite almeno tre mensilità della
contribuzione dovuta alla gestione separata, maggiorata delle aliquote previste.
Per i periodi di astensione dal lavoro per i quali è corrisposta l’indennità di maternità, sono accreditati i contributi figurativi ai fini del diritto alla pensione e
della determinazione della misura stessa.

Art. 16 D.Lgs. n. 151/2001
Divieto di adibire al lavoro le donne
1. È vietato adibire al lavoro le donne:
a) durante i due mesi precedenti la data presunta del parto, salvo quanto previsto all’articolo 20;
b) ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto;
c) durante i tre mesi dopo il parto;
d) durante gli ulteriori giorni non goduti prima del parto, qualora il parto avvenga in data anticipata rispetto a quella presunta. Tali giorni sono aggiunti al periodo di congedo di
maternità dopo il parto.

Ministero del lavoro e della previdenza sociale, Decreto 12 luglio 2007
Scarica il documento completo in formato .Pdf

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: