FREE REAL TIME DAILY NEWS

Festa del Volontariato di Saluggia

By Redazione

Vercelli – Un istrionico Monsignor Bettazzi ha illuminato con la sua cordialità, simpatia e semplicità Saluggia nella giornata dedicata al Volontariato, nel Cinema
dell’Oratorio Mazzetti, dopo la Santa Messa celebrata congiuntamente con il Parrocco don Aldo Momo nella Chiesa dedicata a San Grato, il Presidente dell’Associazione Vita Tre Giovanni Olivero
ha aperto il saluto delle autorità civili e religiosi presenti.

Il Sindaco Marco Pasteris ha voluto ricordare come anche in politica il volontariato non è un utopia in quanto l’Amministrazione Comunale che egli rappresenta ha scelto di non percepire
alcuna indennità di carica lavorando gratuitamente per i cittadini di Saluggia. “Sono fiero ed orgoglioso della scelta compiuta, perché il dare senza nulla chiedere – ha spiegato
il primo cittadino – significa prendersi cura degli altri, tutelarne i diritti e promuoverne le opportunità di crescita. Per questo auspico che anche i giovani, in maniera crescente,
mettano il loro entusiasmo e la loro voglia di fare a disposizione di chi è solo, di chi soffre, di chi necessita di un sorriso o una stretta di mano. Grazie, a nome del Comune di
Saluggia e di tutta la cittadinanza, perché il volontariato è e sarà sempre una risorsa di inestimabile valore, per ciascuno di noi.

L’Assessore alle Politiche Sociali Paola Leone ha aggiunto: «Apprezzo e sostengo qualsiasi forma di volontariato, perché ritengo che nella società in cui viviamo ci sia
sempre più bisogno di realtà come queste, formate da persone che si spendono gratuitamente per il bene comune donando il loro tempo, le loro capacità, le loro esperienze a
favore di altri. Anche l’Amministrazione Comunale si sente molto vicina all’Associazione Vita Tre che è una realtà presente a Saluggia e consolidata ormai da parecchi anni».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: