FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ferrara: giornata ringraziamento

By Redazione

Domenica 18 novembre si terrà a Ferrara la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento, che come ormai da alcuni anni ha assunto la caratteristica di occasione per incontrare i
cittadini e le istituzioni e proporre le idee di Coldiretti.

Oltre alla solenne celebrazione liturgica con il suggestivo rito del ringraziamento, celebrata dall’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Mons. Rabitti, che si terrà nel Duomo cittadino alle
10,30, cui seguirà la benedizione dei mezzi agricoli, nella adiacente Piazza Trento Trieste, l’intera giornata sarà animata da Coldiretti e dalle imprese agricole del territorio.

Sarà allestita una struttura di particolare pregio che ospiterà circa 60 produttori che venderanno direttamente i loro prodotti, allestendo un vero e proprio farmer market, uno
dei più grandi allestiti in Regione: prodotti della provincia di Ferrara, ma anche gustose incursioni dalle province vicine dell’Emilia, della Romagna e del Veneto, con una gamma che
comprenderà dalla frutta e verdura fresca di stagione, sino al vino, al riso, al miele declinato in tante varietà, ai salumi tipici, ai formaggi, alle confetture ed ai succhi,
sino alla mozzarella, al vino di ciliegie, al vino, alla saba, al vin brulè, alle uova fresche biologiche, al latte fresco, all’aglio di Voghiera (anche trasformato in sfizioso
patè), per non dimenticare un tocco di colore con fiori e piante.

Una vasta rassegna di cose buone della nostra terra, cui farà da contraltare la rassegna dei falsi Made in Italy nel mondo, che saranno esposti durante la giornata per far vedere ai
tantissimi cittadini che saranno in piazza, l’evidenza del messaggio di Coldiretti sulla necessità di una seria ed efficace tutela dell’origine delle produzioni, sia per il giusto
riconoscimento alle imprese agricole, sia per una corretta trasparenza nei confronti dei consumatori riguardo gli alimenti e la loro scelta.
Produzioni legate al territorio, salubri, di qualità, ottenute con il minor impatto ambientale possibile e nel rispetto della sostenibilità: tutti elementi che Coldiretti
promuove, anche «in solitario« quando occorre rispetto ad altre associazioni, ma certamente con la condivisione e l’apprezzamento della società.

E proprio domenica farà il debutto la Fondazione Campagna Amica, con la raccolta delle prime adesioni al nuovo progetto di una associazione che riunisca produttori e consumatori
all’insegna di valori ed ideali che sono parte appunto «del nostro modello di sviluppo«.
Valori che hanno già portato ad alleanze significative anche con altre importanti realtà sociali, come ad esempio AVIS, ed a livello locale anche con Consorzio Agrario, non a caso
partner della giornata, che oltre a proporre e far conoscere le loro attività saranno impegnati anche nella raccolta di ulteriori firme a favore della consultazione Italia Europa Liberi
da OGM, proprogata di alcune settimane proprio per consentire ad un numero ancora maggiore di cittadini di pronunciarsi.
Infine, giocando scherzosamente sui temi della giornata, non mancherà una esibizione comico-canora di un personaggio «no-strano«, ovvero ferrarese DOC, Andrea Poltronieri,
con lo spettacolo «O.G.M. sax machine«.

Riccardo Casotti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: