FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fare la spesa online: un trend sempre più diffuso in Italia

Fare la spesa online: un trend sempre più diffuso in Italia

By Redazione

Fare la spesa online e ricevere tutto comodamente a casa, anziché andare personalmente al supermercato. Questa è un’abitudine che in molti Paesi è diffusa già da parecchio tempo e che ha ormai preso piede anche in Italia, complice la pandemia. È stato infatti nel periodo del lockdown che molte insegne si sono viste costrette a proporre servizi innovativi come questo ed offrire dunque la possibilità ai clienti di effettuare la spesa online e ricevere tutto a domicilio. 

Ad oggi sono molti i supermercati che offrono un buon servizio di spesa online ed uno dei più completi è EasyCoop. Questo servizio, offerto da Coop Alleanza 3.0, è disponibile in Veneto, in Emilia Romagna e nella Capitale. Sta però dimostrando quanto gli italiani siano propensi all’innovazione ed apprezzino il fatto di poter fare la spesa online. 

Come funzionano i servizi come EasyCoop

EasyCoop, come abbiamo detto, è uno dei servizi di spesa online con consegna a domicilio più completi in Italia, dunque, possiamo prenderlo come esempio per capirne il funzionamento. Sostanzialmente, questi servizi offrono la possibilità ai clienti di riempire il proprio carrello in modo virtuale, sfogliando il catalogo presente sul portale ufficiale oppure nell’app dedicata. Una volta che si è completata la propria spesa e si è dunque riempito il carrello, si seleziona il giorno e la fascia oraria per la consegna a domicilio e si procede con il pagamento, sempre online. 

A questo punto non bisogna fare altro che attendere l’addetto alla consegna e non ci si deve preoccupare di altro. La spesa arriva direttamente a casa, in tutta sicurezza ed il giorno stabilito. 

I punti di forza di EasyCoop

EasyCoop è uno dei servizi più apprezzati perché pone una grande attenzione nei confronti della qualità e del cliente, che non avverte alcuna differenza tra il fare la spesa online oppure in un punto vendita. Un timore che hanno in molti, ad esempio, è quello di trovare nelle buste della spesa prodotti con scadenza troppo ravvicinata, che rischiano di dover essere buttati se non si arriva a consumarli entro pochi giorni. Gli operatori di EasyCoop però prestano grande attenzione a questo aspetto e proprio per evitare brutte sorprese al cliente selezionano gli alimenti con la scadenza più lontana, in modo da garantire la massima freschezza.

Un altro punto di forza di EasyCoop sta nel fatto che viene posta una grande attenzione anche nei confronti della sicurezza. Quando l’ordine parte dal supermercato, il cliente riceve un messaggio con il codice identificativo e la fotografia dell’addetto alla consegna a domicilio. In questo modo anche gli anziani e le persone più fragili possono sentirsi tranquilli ed evitare il rischio di truffe, che purtroppo al giorno d’oggi non si può mai sottovalutare. 

Con queste caratteristiche i servizi di spesa online con consegna a domicilio sono destinati a diventare sempre più diffusi in Italia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: