FREE REAL TIME DAILY NEWS

Domenica 20 settembre porte aperte alla cantina Quadra

Domenica 20 settembre porte aperte alla cantina Quadra

By

Tre esse per celebrare il territorio della Franciacorta: Satèn, sigari e scarpe, eletti a protagonisti della manifestazione in programma presso l’azienda Quadra per il Festival Franciacorta in cantina, che domenica 20 settembre radunerà gli enoappassionati nella terra delle bollicine.

Si dà il via alla giornata con una degustazione verticale ‒ dalle 10.30 alle 12.30, su prenotazione obbligatoria ‒ del QSàten Quadra Franciacorta, raccontata dall’enologo Mario Falcetti che intrigherà il pubblico con la sua visione di questo vino-simbolo del territorio, interpretato dall’azienda mantenendo uno squisito equilibrio tra freschezza e longevità.

Una sorta di rivoluzione del Satèn quella compiuta dal direttore di Quadra, che domenica spazierà nella sua verticale dalla filosofia tradizionale dello spumante alle nuove idee nate nella sua cattedrale delle bollicine, conducendo alla scoperta di due decenni di vendemmie, dalla storica annata 1995 a quella del 2012, a soli 18 mesi dalla presa di spuma.

Fumare il sigaro Nostrano del Brenta sarà invece possibile per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 18.00, a ingresso libero: oltre ad assaporare il sigaro nelle sue diverse varianti, si potrà anche assistere alla sua fabbricazione, partendo dalla foglia e dalla scelta della “fascia” e della “sottofascia” fino al prodotto finito, il tutto a cura del Consorzio Tabacchicoltori Monte Grappa.

La calzatura classica “fatta a mano” sarà raccontata da Diego Anastasi e Claudio Marini che introdurranno alla lavorazione artigianale della scarpa “su misura”, partendo dai criteri di scelta del pellame e dalla tinta fino alla lavorazione e alla finitura. Una giornata che unirà quindi pensiero e manualità, racconto ed esperienza diretta, passando dall’idea al dettaglio sulla scia di tre esse, Satèn, sigari, scarpe.

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: