FREE REAL TIME DAILY NEWS

DHL: ecommerce più facile per le imprese italiane

DHL: ecommerce più facile per le imprese italiane

By Giuseppe

Alberto Nobis, amministratore delegato di Dhl, agli imprenditori italiani dice: “voi pensate a produrre bene e organizzarvi per vendere meglio; alla consegna ci pensiamo noi, assicurando tempi di consegna chiari, autorizzazione e tasse a destino, costi di trasporto trasparenti”.
Direte: ma questo è il compito dei corrieri. Effettivamente è così. Ma Nobis guarda ad un nuovo business determinante per il successo all’estero del made in Italy. Cioè, all’eCommerce, che è molto importante per la crescita soprattutto delle piccole e medie imprese.
Infatti, i corrieri espressi puntano sull’eCommerce come strumento di avanguardia per la crescita del Made in Italy nel mondo, in particolare per i settori food (cibo), fitness (benessere) e fashion (moda).

Guarda il video (Clicca qui)
Nel mondo gli utenti Internet, attualmente, sono 2,5 miliardi, gli online shopper 1,5 miliardi, l’eCommerce globale ha prodotto affari per oltre due miliardi di euro, con l’Italia che registra il tasso di crescita più alto in assoluto: +39% nei primi otto mesi del 2017, rispetto all’anno scorso, per un totale di vendite di 812 milioni.

Alberto Nobis, amministratore delegato di Dhl Italia

Ecco l’importanza dei “consigli” dell’ad di Dhl che a Milano ha presentato il progetto “DHL Express per l’eCommerce”, sottolineando che “rappresenta un’opportunità per l’ampliamento del business, visto che si punta ad un nuovo e importante rilancio del Made in Italy, marchio riconosciuto e acquistato all’estero soprattutto dai principali e-Shopper globali: Cina, USA, UK, Giappone, Francia e Germania (parliamo del 75,8% del mercato complessivo)”, aggiunge Nobis.
L’eCommerce oggi spinge il Made in Italy sul mercato globale, a condizione che i tempi di consegna siano rapidi, una “consumer experience” gradevole ed efficiente e costi competitivi. Ecco l’idea di DHL di proporre “Dhl Express per l’eCommerce”, un servizio che supporta la crescita delle imprese che possiedono o vogliono avviare uno shop online.
Dicono a Milanofiori, sede italiana del corriere espresso “si tratta di un pacchetto di offerte, chiamato “On Demand Delivery”, che prevede un’interfaccia semplice e diretta del servizio eCommerce, personalizzazione della modalità di consegna, promozione dell’engagement e opportunità di potenziamento del business in nuovi mercati. In sostanza, la piccola e media impresa può concentrarsi a produrre i suoi prodotti, il resto della filiera, dalla vendita alla consegna, se ne occupa DHL”.
E, a Dhl sono così sicuri del successo dell’eCommerce che a luglio ha partecipato all’indagine Food&Grocery condotta dall’ Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, che ha accertato il valore di 812 milioni di euro raggiunto dell’eCommerce italiano (con l’alimentare che incide per l’87%). Contestualmente, DHL ha stretto relazioni con numerose e importanti organizzazioni partendo dal settore Fashion, identificando e supportando, grazie ai propri servizi personalizzati, il Fashion Business per raggiungere nuovi mercati.

Tra le recenti partnership c’è il Council of Fashion Designers of America, British Fashion Council e, per l’Italia, la Camera Nazionale della Moda Italiana. Tant’è che presso quest’ultima istituzione, nel mese di luglio si è svolto un workshop firmato DHL in cui le aziende del mondo Fashion, startup, brand emergenti e giovani designer hanno beneficiato di una visione di scenario, dati, opportunità e soluzioni personalizzate all’insegna della migliore esperienza d’acquisto attraverso l’eCommerce. Al centro dell’incontro uno degli aspetti chiave del perfetto Business eCommerce: l’importanza dell’esperienza d’acquisto in cui la logistica gioca un ruolo strategico in quanto, dalle ultime ricerche, continua ad emergere come strategico il momento della ricezione del pacco.

Nel frattempo a Milanofiori erano pronti per il servizio “On Demand Delivery” destinato al settore “Food & Grocery”. Puntando su modernità e naturalità, per fare viaggiare i sapori italiani nel mondo con gli strumenti dell’eCommerce. “Perché siamo nell’era della trasformazione digitale, abbiamo ogni tipo di informazione a nostra disposizione: ascoltare e ascoltarci oggi è la nuova dimensione nella quale convivere con la possibilità di utilizzare il digitale anche per un ritorno alle origini e per dare maggiore visibilità a quei prodotti di nicchia, quelle materie prime di grande qualità, poco trattate, non sempre facilmente reperibili – sottolinea Nobis -.
Oggi l’eCommerce ci offre delle opportunità, come il raggiungere i prodotti di mulini poco noti, approfondire le informazioni su una particolare qualità di grano, acquistare prodotti direttamente dal coltivatore, senza precludere a nessuno la possibilità di assaporare piatti semplici, creativi e di grande qualità”. E, prosegue: “grazie alla capillarità del nostro network e alla conoscenza approfondita dei mercati locali, delle procedure doganali e delle caratteristiche di trasporto e distribuzione specifiche delle diverse nazioni, siamo il partner ideale per sviluppare il business online dei nostri imprenditori.

La nostra cultura incentrata sul cliente ci permette di orientare tutta l’organizzazione, che costituisce la più grande rete logistica al mondo, verso un unico obiettivo: la soddisfazione delle singole esigenze delle persone che affidano a noi le proprie spedizioni”. E, in un momento che l’eCommerce ha rivoluzionato il modo di fare business: i consumer acquistano in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo e questo comportamento è confermato dal trend di crescita degli acquisti da mobile, triplicati negli ultimi anni.

I vantaggi dell’eCommerce sono molteplici come la possibilità di raggiungere nuovi mercati, espandere il proprio business; per il consumer, modalità d’acquisto più veloci e convenienti, 7 giorni su 7 senza limiti di orario”. Con orgoglio, Nobis sottolinea che “DHL in questo può supportare gli imprenditori italiani, fornendo gli strumenti in base alle esigenze e caratteristiche del proprio mercato di riferimento. Pianificare una strategia logistica adeguata ed efficace è la chiave per costruire soluzioni personalizzate e di successo”.
L’Italia, oltretutto, è un mercato in crescita e dalle grandi potenzialità, questo si traduce in un’opportunità di business con ampi margini di successo. Però, in primis, è necessario realizzare un buon sito eCommerce per essere sicuri di essere conosciuti come parte integrante dell’italian style, un marchio prestigioso conosciuto in tutto il mondo, come testimoniano i tassi di acquisto online sui nostri portali arrivati da tutto il mondo”. Secondo Nobis entrare in questo mercato può significare la svolta per le aziende italiane di espandere il proprio business in mercati fino a poco tempo fa inesplorati.
Ma, per avere successo, occorre impostare una strategia efficace, attraverso una conoscenza delle culture dei diversi Paesi. Con DHL Express per l’eCommerce i consumer possono acquistare sicuri del prezzo finale, dei tempi di consegna e della massima qualità del servizio di trasporto, con la possibilità di monitorare la spedizione. Il servizio one click check out rende l’esperienza del consumer decisamente più intuitiva e fruibile, permettendogli di navigare e acquistare sul vostro portale in maniera semplice, veloce e affidabile.

Michele Pizzillo
Newsfood.com

 

Vedi anche :

Dhl ha deciso di investire nella capitale malese, dove martedì primo dicembre 2015 è stato inaugurato un nuovo centro logistico nell’area industriale del valore  …
https://newsfood.com/…dhl…/dcim114gopro-4/
DHL – Kuala Lumpur – 1 dicembre 2015. 141 Views dicembre 01, 2015 No Comments Giuseppe. Categorie. No Comments. No comments! There are no …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: