FREE REAL TIME DAILY NEWS

Costituzione di una Joint Venture italo-cinese tra la provincia di Alessandria e la Nanjing Riverside

By Redazione

Alessandria, 8 Ottobre 2007 – La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, ha deliberato, su proposta del presidente, di affidare alla società “Energia e Territorio spa”,
partecipata dalla Provincia di Alessandria con quota maggioritaria dell’80,79% del capitale sociale, il compito di costituire, secondo gli scambi intervenuti tra la Provincia di Alessandria e
quella di Jiangsu e ai sensi del verbale sottoscritto il 12 settembre 2007 con la Nanjing Riverside, una società Cooperative Joint Venture denominata provvisoriamente
“Riverside-Alessandria Logistic Corporation”, con capitale sociale pari a 300000 euro, sottoscritto in parti uguali da Nanjing Riverside (50%) e da Energia e Territorio s.p.a (50%), destinata
alla promozione degli scambi e della cooperazione economica e tecnologica per il sistema logistico integrato.

“La costituzione di questa Joint Venture italo-cinese – ha commentato il presidente Filippi – consentirà un’ulteriore sviluppo del nostro territorio provinciale, grazie
all’incentivazione degli scambi da e per l’Europa e alla connessa valorizzazione delle merci da e per i porti liguri, con conseguenti ricadute positive per il retroterra portuale alessandrino
in termini di opportunità di lavoro, occupazione e sviluppo. Inoltre, l’interesse della Cina a richiedere insediamenti di aziende straniere sul proprio territorio apre ulteriori
opportunità per la nostra provincia e le produzioni qualitativamente eccellenti delle sue aziende a varcare i confini locali”.
Le relazioni strategiche tra la Provincia di Alessandria e la controparte cinese saranno gestite dalla Provincia stessa, che utilizzerà Energia e Territorio s.p.a come strumento per la
realizzazione e la gestione della Joint Venture, esercitando un’azione di controllo vista la quota azionaria di maggioranza detenuta.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: