Contratti di territorio: primo incontro in Valle Elvo
3 Novembre 2007
Biella, 31 ottobre 2007 – “Per approfondire alcuni temi che riguardano il rilancio della qualità della vita delle nostre valli sentivamo la necessità di un confronto
più approfondito e concreto tra gli enti locali”.
Nelle sue conclusioni il presidente della Provincia di Biella ha evidenziato la positività del primo incontro fra la giunta provinciale ed i comuni e le comunità montane alta e
bassa Valle Elvo.
Nella sede di Graglia vi è stato, infatti, il preannunciato confronto che dovrà concludersi, secondo gli obiettivi della Provincia, alla definizione di un patto territoriale
condiviso dai vari enti della zona.
Erano presenti oltre alla giunta provinciale e i presidenti delle due comunità Enzo Clerico e Paolo Simone, i sindaci o assessori dei comuni di Occhieppo Inferiore e Superiore,
Mongrando, Camburzano, Sala, Zubiena, Graglia, Pollone, Sordevolo, Netro, Donato, Muzzano.
“Le risorse economiche sono poche – ha rilevato Scaramal – per cui dobbiamo scegliere fra alcune priorità. L’incontro di oggi ha messo in rilievo la necessità di giungere, tra
l’altro, ad un confronto con Regione e Provincia di Torino per migliorare i collegamenti con l’eporediese, con cui questa valle si sente legata. Un’altra necessità è quella di
completare le opere già in corso a cominciare dalla rotonda di Mongrando per la quale occorre giungere ad una progettazione definitiva al più presto. Sempre nel quadro del
miglioramento della viabilità la provincia potrà contribuire alla realizzazione della circonvallazione di Occhieppo Superiore con il progetto di una o due rotonde. Sul fronte
delle nuove tecnologie vi è l’impegno ad estendere la banda larga a tutti i comuni della zona compresi Donato e Torrazzo”
Scaramal ha poi ricordato che tutto quanto è stato chiesto dovrà essere inquadrato in una visione più complessiva di valorizzazione del paesaggio, del turismo e dei
prodotti locali con l’obiettivo del miglioramento del benessere delle popolazioni locali.