Contratti di secondo livello: sgravio contributivo a posto della abrogata decontribuzione
1 Febbraio 2008
L’Inps, con messaggio n. 2085 del 28 gennaio 2008, ha reso noto che, per il triennio 2008-2011, è stato introdotto in via sperimentale uno sgravio contributivo in
sostituzione della decontribuzione che è stata abrogata sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, delle quali sono incerti
la corresponsione o l’ammontare e la cui struttura sia correlata dal contratto collettivo medesimo alla misurazione di incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di
competitività assunti come indicatori dell’andamento economico dell’impresa e dei suoi risultati.
Un apposito decreto ministeriale regolerà l’attuazione pratica del nuovo beneficio la legge.
Le aziende che a seguito delle previsioni di cui ai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, non si fossero adeguate al disposto legislativo che abroga il
regime di decontribuzione (ad esempio, le aziende dei settori edile e dell’artigianato che prevedono l’erogazione mensile dei compensi soggetti a decontribuzione), potranno regolarizzare la
contribuzione non versata effettuando il versamento, senza aggravio di oneri accessori, entro il giorno 16 aprile 2008.
Inps, messaggio n. 2085 del 28 gennaio 2008