Contenuti web: menzione speciale per la Provincia di Biella
6 Ottobre 2007
Biella, 5 Ottobre 2007 – Una menzione speciale nella categoria e-government al prestigioso “e-Content Award”, il premio per il miglior contenuto in formato digitale, se l’è
aggiudicata il portale della Provincia di Biella nel corso della premiazione di martedì scorso, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di palazzo Cavalli Franchetti, a Venezia.
I numerosi partecipanti presenti nella sala del “Portego” hanno assistito alla consegna delle targhe e degli attestati destinati a sottolineare la qualità dei prodotti selezionati dalla
giuria internazionale del premio.
I migliori prodotti scelti dalla giuria tra i vincitori delle edizioni 2006 e 2007 rappresentano ufficialmente l’Italia nell’ambito del World Summit Award 2007.
Per l’E-government ha vinto il portale della Città di Alassio.
Il progetto e-ContentAward è stato ideato nel 2004 da Medici Framework nell’ambito del World Summit Award sotto l’egida di Onu ed Itu.
Il World Summit Award è un concorso unico per le specifiche categorie, che coprono tutti gli aspetti e i settori della cosiddetta società dell’informazione. Al centro della
competizione: il valore aggiunto di contenuti multimediali ed elettronici per specifici gruppi di utenti.
Il Wsa è un’iniziativa globale per selezionare e promuovere i migliori e-Contents nel mondo. È organizzato in collaborazione con il Summit Mondiale della Società
dell’Informazione dell’Onu (United Nations’ World Summit on the Information Society) e ha il supporto di numerose organizzazioni non-profit nazionali e internazionali con l’aggiunta di un
contributo di rilievo dall’industria privata.
“La produzione di contenuti digitali e soluzioni innovative nel campo Ict (Information and communication technology) – commenta l’assessore provinciale all’informatizzazione Davide Bazzini –
è un perno importante per lo sviluppo sociale e la crescita economica. Non a caso la diffusione su scala planetaria delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione è una
delle priorità dell’Onu. Per parte nostra, abbiamo messo al primo posto delle nostre strategie in materia proprio l’accesso generalizzato alle nuove tecnologie per estendere a tutti i
cittadini la democrazia digitale. Questa menzione ci riempie di soddisfazione”.
La selezione prende in esame contenuti appartenenti alle categorie: eBusiness, eCulture, eEntertainment, eGovernment, eHealth, eInclusion, eLearning, eScience.
I migliori prodotti di ogni categoria delle edizioni 2006-07 rappresentano ufficialmente l’Italia al World Summit Award.
Il compito di selezionare i lavori migliori è affidato ad una giuria internazionale composta da più di 50 esperti con competenze che spaziano dai settori specialistici a quelli
interdisciplinari.
Il premio costituisce il momento di sintesi nell’ambito di una serie di azioni formative, progettuali e di comunicazione per creare una Information Society dove tutti hanno liberamente il
potere di ideare, ricevere, condividere e utilizzare informazione e conoscenza per il proprio sviluppo economico, sociale, culturale e politico.
Italian eContent Award 2007 è organizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano e Medici Framework per selezionare contenuti web di alta qualità e promuovere la creatività
e l’innovazione nel settore dei Nuovi Media in Italia.
Il Presidente della Repubblica ha aderito alla manifestazione conferendo la Targa d’Argento. Il progetto ha inoltre ottenuto il patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero
degli Affari Esteri, Ministero delle Infrastrutture, Ministero dell’Università e della Ricerca, Ministero dei Trasporti, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della
Solidarietà Sociale, Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive, Ministero delle Comunicazioni, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Hanno inoltre aderito al progetto: Global Forum, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Assodigitale, Occam Infopoverty Programme, Wireless, Anie.
L’eContent Award Italy è unico in Italia sia grazie allo stretto rapporto con il Wsa sia per categorie esaminate, che coprono i maggiori aspetti e sezioni della futura Knowledge Society
e mettono in evidenza, durante la competizione stessa e il processo di valutazione, il valore aggiunto dei contenuti multimediali e digitali per differenti gruppi di utenti e varie
finalità.
L’eContent Award italiano si presenta come un concorso in grado di offrire benefici a ciascun partecipante. È un’occasione unica offerta agli autori per ottenere un pubblico
riconoscimento al di fuori dei mercati convenzionali e dalle comunità di utenti e per far conoscere i loro prodotti e condividere idee e tecniche con professionisti ed esperti di fama
mondiale.