Casagit: iscrizione dei figli dei giornalisti non più a carico
27 Febbraio 2008
La Casagit ha reso noto che dal 1 marzo 2008 l’iscrizione alla Cassa è consentita anche ai figli dei giornalisti che non possono continuare a godere dell’assistenza in qualità di
familiare a causa della perdita dei requisiti e che non hanno altro titolo per aderire.
Per ripristinare a titolo proprio, con effetto dal 1° marzo 2008 ed in qualità di aggregato, l’assistenza di cui fruivano in precedenza, infatti, i figli assistiti nella posizione
del genitore fino al 31 dicembre 2007 dovranno presentare apposita domanda
entro il 31 luglio 2008 e versare una contribuzione annuale pari euro 3.108,00 da rapportare al periodo d’interesse e da corrispondere in rate trimestrali anticipate.
L’importo, tuttavia, può essere ridotto in base alla fascia di reddito
dell’associato e, per beneficare dell’agevolazione, il socio dovrà inviare entro luglio la dichiarazione dei redditi 2008 riferita al periodo d’imposta 2007 o, se non è tenuto
alla presentazione della dichiarazione, dovrà inoltrare una copia del CUD 2008 accompagnata da un’autocertificazione attestante che si tratti dell’unico reddito conseguito nel
2007.
La Casagit, tuttavia, ha precisato che, dopo aver aderito in proprio, i figli non possono essere riammessi nella posizione familiare del genitore anche se sussistono le condizioni di carico e
che i superstiti di figli iscritti in proprio come aggregati non possono richiedere, a loro volta, l’iscrizione.
Casagit, circolare del 22 febbraio 2008
Modello I4: domanda di adesione aggregati
Tabella contributi soci aggregati