Capanna: «bene stop etico a clonazione»
17 Gennaio 2008
«La bocciatura del Gruppo Europeo sull’etica è perfettamente in linea con la nostra posizione di cautela e precauzione», così Mario Capanna, Presidente della
Fondazione Diritti Genetici, commenta lo stop espresso dall’Ege sulla carne clonata.
«Oltre al fatto che gli animali clonati, come dimostrano molti studi, presentano numerosi problemi di salute, la questione della clonazione resta inaccettabile anche sul piano etico –
spiega Capanna. «Ed è bene ricordare che non aver tenuto in conto questo aspetto e aver considerato gli animali soltanto come un prodotto industriale, ha già avuto in
passato esiti disastrosi, come hanno ampiamente dimostrato i danni provocati negli ultimi anni da processi di allevamento animale non naturali ».
«Una valutazione puramente tecnica della clonazione – conclude il Presidente della Fondazione Diritti Genetici – è infatti solo uno degli aspetti da considerare in una decisione
che è anche di natura etica e sociale, come nel caso degli OGM, e che in un settore delicato come quello dell’alimentazione e della salute non può non tenere conto della
percezione e dell’accettazione, anche etica, da parte del pubblico».