FREE REAL TIME DAILY NEWS

Assofoodtec convegno smaltimento RAEE

By Redazione

Milano, 30 ottobre – Saranno i consorzi Ecoatsa ed Ecocaffè gli operatori incaricati della raccolta e dello
smaltimento dei rifiuti e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, Raee, ad uso professionale.

Entrambe le realtà consortili, nate nel 2005 grazie all’impegno e alla volontà di Assofoodtec, l’Associazione italiana costruttori macchine, impianti,
attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, lavoreranno in sinergia tra di loro e affiancheranno le aziende produttrici di macchine da caffè e di
tritacarne e altre apparecchiature da bar nell’ottemperamento del decreto legislativo 151, che ha recepito la direttiva europea numero 96 del 2002.

Ecoatsa si incaricherà di raccogliere e smaltire affettatrici, tritacarne, segaossi e altre attrezzature ausiliarie per ristoranti, alberghi e comunità.

Ecocaffè invece raccoglierà e smaltirà le macchine da caffè e altre attrezzature ausiliarie da bar.

Il funzionamento della raccolta delle apparecchiature da smaltire sarà gestito da un software che regolerà i flussi comunicativi tra le aziende produttrici e le imprese impegnate
nella raccolta vera e propria.

Nicola Marzaro, presidente Ecoatsa, afferma soddisfatto: “Il nostro consorzio è nato per tutelare gli associati e assistere le aziende affinché i costi di
raccolta e smaltimento siano trasmessi agli utilizzatori senza traumi. Inoltre intravediamo la possibilità per le imprese che si occupano del recupero, di poter creare accordi tra loro
per suddividersi i compiti legati alla raccolta e la possibilità di gestire la stessa recuperando i diversi materiali, legno, acciaio, vetro, con cui è costruita una
apparecchiatura, al fine di ottimizzare e contenere i costi logistici”.

Il prossimo appuntamento divulgativo, promosso dai consorzi Ecoatsa ed Ecocaffè, è previsto per il mese di novembre a Treviso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: