FREE REAL TIME DAILY NEWS

Arriva “Garda Trentino Experience” dal 16 maggio al 30 settembre

Arriva “Garda Trentino Experience” dal 16 maggio al 30 settembre

By Tiziana

Non un solo volto, ma mille sfaccettature: laghi, montagne, boschi, borghi, storia, arte e molto altro si possono trovare nel Garda Trentino; un territorio che lascia ricordi indelebili, in particolare a chi predilige uno stile di vita attivo, ama il cibo sano e i sapori genuini, è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e trova nella pace della natura il proprio relax.

 

Dal 16 maggio sarà possibile vivere questo territorio in modo unico grazie alle “Garda Trentino Experience”, esperienze per tutti i gusti e le passioni, che dalle rive a nord del Lago di Garda arrivano a svelare anche i luoghi meno noti, fino alle Dolomiti.

 

Le Experience, che con cadenza settimanale o bisettimanale si alterneranno fino al 30 settembre, sono dedicate a tutti i volti del Garda Trentino: dal mondo outdoor, con l’opportunità di praticare sport, alla scoperta dei prodotti locali e delle specialità culinarie; dall’ambito benessere, naturale e termale, alla conoscenza di aspetti storici e tradizioni culturali.

 

A titolo di esempio, si potrà scegliere tra molteplici attività all’aria aperta, dal sorgere del sole al calare della luna e delle stelle, da contemplare grazie alle “Stargazing”, osservazioni astronomiche guidate; tour enogastronomici, che non solo consentiranno di assaggiare i golosi piatti tipici, ma con l’Experience “Natura a Tavola” coinvolgeranno i partecipanti sin dalla raccolta di erbe e fiori spontanei per la loro preparazione; uscite di tipo storico-culturale, a cominciare dal “Mondo Ponale”, uno dei sentieri più panoramici del Garda Trentino, ma che racchiude molto altro; e ancora, esperienze di natural wellness, come “Mente e corpo, in armonia”, che fa riconnettere tutti i sensi alla natura del grande parco delle Terme di Comano.

 

Ma queste sono solo alcune delle possibilità. Si alterneranno, infatti, aperitivi gourmet in barca a vela; suggestive passeggiate alla scoperta dei lati “misteriosi” di Riva del Garda; trekking fotografici; escursioni all’alba e al tramonto; tour e-mtb nel cuore della Riserva Biosfera UNESCO; visite nel mondo dell’Alpeggio; gite alle cantine o alle centrali idroelettriche, tra alambicchi e turbine…. Il programma completo è consultabile al sito dedicato, dov’è possibile effettuare anche la prenotazione.

FOCUS ATTIVITÀ

 

Outdoor

Stargazing, occhi puntati alle stelle

Nelle vicinanze della località di Ledro e del Monte Tremalzo – la seconda montagna più alta delle Prealpi Gardesane –, lontano da luci e rumori, questa Experience accompagna all’esplorazione del sistema solare.

Accessibile a tutti, anche a famiglie con bambini e persone con disabilità, comprende non solo la visita notturna, con l’osservazione guidata del cielo a occhio nudo, ma anche l’osservazione astronomica con telescopio.

 

Enogastronomia

Natura in Tavola: dal campo al piatto, una lezione di cucina tra botanica e tradizione

La Val Concei, considerata il polmone verde della Valle di Ledro, è un vero e proprio scrigno di biodiversità. Fiori, funghi ed erbe spontanee crescono nei suoi prati e vengono utilizzati anche come ingredienti sani e genuini per piatti incredibilmente saporiti. “Natura in Tavola” dà la possibilità di imparare a riconoscere e raccogliere questi tesori della natura. Inoltre, in compagnia dello Chef Andrea, dell’Elda Slow Restaurant, si vedrà come possono essere impiegati in cucina.

 

Storia & Cultura

Mondo Ponale, memorie di una terra di confine

La Ponale è il sentiero più conosciuto e frequentato del Garda Trentino, che da sempre incanta chiunque la scelga per i suoi panorami mozzafiato sull’alto Garda. Ma La Ponale comprende molto più di un percorso: ha fatto la storia! L’Experience “Mondo Ponale” condurrà in esclusiva lungo le tracce della cosiddetta Tagliata del Ponale, un intricato sistema di trincee, gallerie e cunicoli, scavati interamente nella roccia dalle milizie asburgiche, tra il 1904 e il 1918.

Pur essendo alla portata di adulti e bambini, sono richiesti abbigliamento sportivo e calzature da trekking; sarà fornito in loco il caschetto.

 

Benessere

Mente e corpo, in armonia

Una proposta per staccare dallo stress della quotidianità, rilassarsi nella natura e trovare nuova armonia tra corpo e anima. Il parco delle Terme di Comano sarà il teatro per le pratiche di forest bathing, barefooting (percorsi a piedi nudi) e respirazione consapevole, all’apparenza semplici, ma dagli effetti strabilianti sul benessere fisico e mentale. Ad attendere i partecipanti vi saranno anche una borraccia di acqua termale e un goloso wellness snack.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: