FREE REAL TIME DAILY NEWS

Approvata dal Consiglio regionale piemontese la legge sulla cremazione

By Redazione

Torino, 30 Ottobre 2007 – E’ stata approvata oggi dal Consiglio regionale la legge che detta disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersioni delle ceneri,
il provvedimento risponde alle pressanti richieste di regolamentazione provenienti dai cittadini; le pratiche di cremazione riscontrano infatti grande interesse e si stanno diffondendo sempre
di più in ambito regionale, per motivazioni di carattere personale e di tipo ecologico.

Grande soddisfazione hanno espresso la presidente Mercedes Bresso e l’assessore Sergio Deorsola per l’approvazione di questa legge che nasce dal testo approvato dalla Giunta nel
marzo scorso e da una proposta dei consiglieri. “E’ una legge – sottolinea Deorsola – che rispetta la libertà di scelta e le convinzioni religiose e culturali dei cittadini
piemontesi. Era molto attesa, perché la legge nazionale, mancando il regolamento attuativo, non poteva essere applicata così come la precedente legge regionale. Non solo
sarà risolto il problema della dispersione delle ceneri, ma la Giunta adotterà anche piani di formazione per il personale che dovrà occuparsi di un tema così
delicato per tutti quei cittadini piemontesi che intendono avvalersi della cremazioe
“.
L’articolo 4 della legge prevede i luoghi in cui è possibile disperdere le ceneri, distinguendo tra aree pubbliche, private e aree delimitate all’interno dei cimiteri. La Giunta
dovrà predisporre, entro dodici mesi dall’entrata in vigore della legge, il Piano regionale di coordinamento, d’intesa con i Comuni, che definisce le linee guida per la realizzazione dei
crematori, dei cinerari comuni e delle strutture per il commiato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: