Aperta al Lingotto di Torino la Conferenza nazionale “ASITA”
6 Novembre 2007
Con l’intervento dell’assessore alle Politiche Territoriali della Regione Piemonte Sergio Conti si è aperta stamane al Lingotto di Torino l’11^ Conferenza Nazionale “Asita”, la
Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, che si concluderà il 9 novembre.
“Le attività condotte dalla Regione – ha spiegato Conti – sono finalizzate a mettere a punto un sistema di informazione geografica facilmente accessibile e condiviso:
per molte zone del Piemonte è già una realtà il fatto di poter accedere alla consultazione delle carte territoriali attraverso strumenti informatici, e nel giro di pochi
anni e con forti investimenti sarà coperto l’intero territorio. Questa conferenza rappresenta un momento di confronto per chi opera in questo settore presentando esperienze sempre
più consolidate e strumenti scientifici d’avanguardia”.
Presente naturalmente anche il presidente di Asita, Cesare Maria Ottavi, che ha sottolineato come questa manifestazione rappresenti l’appuntamento più importante nel settore
dell’informazione territoriale ed ambientale.
L’edizione 2007 della conferenza Asita è promossa dalla Città e dalla Provincia di Torino, dalla Regione Piemonte, dal Collegio dei Geometri di Torino e Provincia e dal Torino
Convention Bureau. Partecipano alla riuscita dell’evento il Politecnico di Torino e il CSI Piemonte.
In questi giorni vengono presentati oltre 350 contributi scientifici di alto profilo e partecipano all’evento circa 1.000 convegnisti provenienti dal pubblico, dal privato, dal mondo accademico
e dalle professioni.
Anche quest’anno la Conferenza Nazionale Asita ospita una mostra tecnico commerciale che fornisce l’opportunità agli operatori pubblici e privati del settore dell’informazione geografica
di confrontarsi sulle ultime novità nel campo della Geomatica. I visitatori attraverso presentazioni di prodotti da parte degli espositori possono aggiornare le loro conoscenze o trovare
nuove soluzioni a loro esigenze di studio e lavoro.
I settori merceologici dell’esposizione 2007 sono i seguenti: topografia, Geodesìa, GPS; telematica per le informazioni geografiche; GIS, sistemi informativi territoriali/spaziali;
navigazione assistita, servizi alla mobilità; aerofotogrammetria; soluzioni hardware e software; telerilevamento; servizi di consulenza; Sistemi per la raccolta e il trattamento delle
immagini; servizi per la formazione e l’archiviazione di immagini; Stampa tecnica; Cartografia tradizionale, digitale e multimediale.
L’accesso alla mostra tecnico commerciale è gratuito, e dunque parteciparvi può essere il modo più adatto anche per un neofita per avvicinarsi al mondo dell’Informazione
Geografica.