Pecorino romano DOP ed istituti alberghieri, concorso in corso

28 Giugno 2018
Il pecorino romano DOP da una parte, tanti giovani chef dall’altra.
Nasce così il 1° Concorso nazionale di cucina rivolto agli studenti degli istituti alberghieri, capace di unire i volti nuovi della cucina italiana ed il gustoso formaggio romano.
Il concorso promosso dal Consorzio di tutela del formaggio in questione, h regole semplici.
Possono partecipare gli alunni di 42 istituti scolastici, presenti da Nord a Sud ed iscritti da tempo.
I giovani cuochi verranno giudicati in base alla capacità di creare ricette, che esaltino i valori del pecorino romano DOP, dal sapore, alla tipicità, alla versatilità.
Ad emettere il verdetto finale, chef Luigi Pomata, una forchetta Michelin e proprietario dell’omonimo ristorante di Cagliari. Lui sarà l’autore delle due selezioni che determineranno il vincitore. La prima scrematura avverrà entro il 20 settembre 2018 è avverrà sulla base delle foto caricare sul portale del concorso. I 10 istituti selezionati parteciperanno alla prova finale, che avverrà a Roma il 17 ottobre 2018.
In tale occasione, gli chef ed i loro piatti verranno valutati da una giuria che, oltre a chef Pomata, sarà composta dal presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano, dr. Salvatore Palitta, dallo chef Matteo Barbarossa, docente di cucina della scuola Chef Academy a Terni.
Matteo Clerici