Novità al supermercato: pasta e risotto caldi tra carrello e cassa con VarioCookingCenter

3 Agosto 2018
VarioCookingCenter anima i reparti gastronomia nei supermercati coi suoi piatti pronti in pochi minuti
RATIONAL ITALIA
Interessante attività complementare per i supermercati: pasta e risotto tra carrello e cassa.
In un numero sempre maggiore di famiglie il fornello rimane spento: lavoro, viaggi d’affari, cura dei bambini a tempo pieno. Il cambiamento degli stili di vita richiede invece un pranzo veloce e variegato quando si è in movimento. Questo rivela altre interessanti attività per i supermercati, a condizione che al cliente piaccia, che il prezzo sia giusto e che per il gestore alla fine sia reddittizio.
Innumerevoli scaffali, alcuni banchi di prodotti freschi e alla fine i nastri di cassa, l’immagine classica di un supermercato. I nuovi concept vedono in questa struttura tradizionale un piccolo spazio gastronomico che profuma di pasta appena cotta e offre al cliente pranzo veloce da portare in ufficio o a casa. Ciò che in un primo momento sembra facile da realizzare, in realtà deve essere ben pianificato e calcolato in anticipo. La richiesta di un’offerta alimentare variegata a un prezzo contenuto può essere soddisfatta con il supporto delle moderne attrezzature di cottura.
Rational:
Combi-Vapore,
SelfCookingCenter, VarioCookingCenter
Rational, produttore di Combi-Vapore di fama mondiale, da quest’anno propone in Italia, oltre al SelfCookingCenter, un secondo assistente intelligente che coniuga flessibilità e redditività: il VarioCookingCenter.
Un apparecchio potente che cuoce, arrostisce e frigge, permettendo al personale del supermercato di produrre un menù vario con un solo dispositivo. Secondo Rational, il calcolo è positivo anche alla fine della giornata, poiché il VarioCookingCenter consuma fino al 40% in meno di elettricità rispetto agli apparecchi di cottura tradizionali.

“Inoltre, si risparmia molto tempo che si può investire in altre fasi di lavoro”, spiega Enrico Ferri, Managing Director Rational Italia. “Durante la preparazione della pasta, ad esempio, il VarioCookingCenter si riempie automaticamente d’acqua, la fa bollire in un attimo e controlla il processo di cottura fino a quando la pasta non è pronta. Poi i cestelli vengono sollevati automaticamente dall’acqua…
Provate a confrontarli con la preparazione nel bollitore”. Rational ha installato un potente sistema di riscaldamento nel suo apparecchio di cottura multifunzione che riscalda la vasca a 200 °C in 2,5 minuti, trasferisce il calore in modo uniforme e controllato al cibo e, se necessario, lo riestrae rapidamente. Un sistema che non solo velocizza la preparazione, ma garantisce anche la qualità desiderata degli alimenti. Anche gli alimenti sensibili, come il risotto, non bruciano grazie a questa tecnologia innovativa e non devono essere mescolati continuamente.
Il tema dell’innovazione è molto caro a Rational, e lo dimostra la storia dei suoi prodotti. “La nostra ricerca e sviluppo si impegna da sempre a migliorare le performance delle unità, anche in termini di risparmio energetico. Performance che è arrivata oggi ad avere dei risultati straordinari grazie alla tecnologia: per esempio il SelfCookingCenter® permette di risparmiare fino al 28% in meno di energia rispetto agli strumenti di cottura tradizionali, il VarioCookingCenter®, di cui abbiamo parlato, permette di cuocere fino a 4 volte più velocemente e con il 40 % di energia elettrica in meno“.
Nei suoi eventi VarioCookingCenter Live, a cui si può partecipare di persona, Rational dimostra che vale la pena investire in potenti attrezzature di cottura. Per le date relative a questi eventi e ulteriori informazioni, consultare il sito www.rational-online.com
Contatto:
RATIONAL Italia S.r.l.,
Via Impastato, 22, 30174 Mestre (VE),
Tel.: 041 8629050 – 041 5951909
s.bastianello@rational-online.com
facebook https://facebook.com/RATIONAL.AG
twitter https://twitter.com/RATIONAL_AG
YouTube
Informazioni su RATIONAL
Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973, conta oltre 1.800 collaboratori, di cui più di 900 in Germania. In seguito all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX.
L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.