FREE REAL TIME DAILY NEWS

Nel segno di Donizetti il Bergamo Musica Festival

By Redazione

Milano, 9 Ottobre 2007 – Aprirà il 12 ottobre con «L’elisir d’amore» del compositore bergamasco Gaetano Donizetti e chiuderà il 30 dicembre con il balletto
«Giselle» di Adolphe Adam: in mezzo, le rappresentazioni di altre cinque opere (il «Don Gregorio» e la «Lucrezia Borgia» sempre di Donizetti, la
«Bohème» di Giacomo Puccini, la «Histoire du soldat» di Igor Stravinskij e il «Brundibár» di Hans Krása) e oltre 60 eventi collaterali
(conferenze, concerti, guide all’ascolto, film, visite guidate).

E’ questo il ricco cartellone del Bergamo Musica Festival 2007 (sostenuto quest’anno dalla Regione Lombardia con 15.000 euro di contributo), presentato nella città orobica dall’assessore
alle Culture, Identità e Autonomie, Massimo Zanello, dagli assessori comunali alla Cultura e Turismo, Enrico Fusi, e ai Lavori Pubblici, Carlo Fornoni, e dal direttore artistico del
Festival, maestro Francesco Bellotto.

«Sono orgoglioso di essere qui a presentare un festival che nasce da una precisa scelta degli organizzatori, da me pienamente condivisa – ha dichiarato Zanello – quella cioè di
sviluppare l’offerta culturale di un territorio partendo dalla sua storia e dalla sua tradizione».
«In questo caso – ha aggiunto Zanello – la Regione Lombardia ha sostenuto con particolare convinzione questa edizione 2007 del Bergamo Musica Festival, incentrato sulla musica e sui
luoghi di Gaetano Donizetti, uno dei più celebri figli di questa terra nonché uno dei più grandi compositori di musica lirica di tutti i tempi».

Sono stati presentati anche i lavori di ristrutturazione della casa natale di Donizetti, che partiranno entro pochi mesi e che vedranno nascere al numero 14 di via Borgo Canale un vero e
proprio museo donizettiano, con spazi espositivi e una sala d’ascolto, oltre al recupero dei locali abitati per due decenni dalla famiglia del compositore.
Nel frattempo la dimora (dove è allestita una mostra che illustra con fotografie e documenti la carriera del maestro bergamasco) sarà visitabile all’interno degli eventi
collaterali del «Bergamo Musica Festival».

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: