Marca 2014: In aumento le visite degli operatori professionali

20 Gennaio 2014
È stata nel segno della crescita la decima edizione di MarcabyBolognaFiere, la fiera dedicata alla marca del distributore organizzata da BolognaFiere il 15 e 16 gennaio scorsi. La
manifestazione ha visto un aumento delle visite degli operatori professionali che sono state circa 6.600*, mentre 454 sono state le aziende espositrici. Si è registrato inoltre il 30% in
più di buyer esteri, in rappresentanza di Insegne leader, che hanno dato vita a circa 450 incontri e che quest’anno sono arrivati principalmente da Germania, Austria, Svizzera, Russia e
Svezia.
MarcabyBolognaFiere si è presentata quest’anno con un nuovo layout capace di una maggiore superficie espositiva distribuita su tre padiglioni e con l’apertura del secondo accesso “Nord”.
Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere, in apertura di manifestazione ha sottolineato il successo in una congiuntura non certo favorevole: “Marca è punto di riferimento per il mondo
della marca commerciale e realizza un paradigma fondamentale per l’Italia, mettendo in sinergia le piccole imprese con la piattaforma delle grandi reti distributive. Sarebbe la formula di
successo del Grande partecipazione e interesse ai convegni, a cominciare dall’incontro inaugurale di Adm (Associazione Distribuzione Moderna) sul tema del contributo al sistema Paese delle
produzioni a marchio del distributore: “Siamo soddisfatti per Marca 2014 – ha affermato Francesco Pugliese, Presidente di ADM – una manifestazione in costante crescita che deve il proprio
successo alla capacità di dimostrarsi un fertile terreno di incontro tra aziende della Distribuzione Moderna Organizzata e imprese di produzione per la marca del distributore, due settori
che continuano a investire in questo evento ottenendo concreti risultati per la loro attività economica”. Attesissimi il Convegno sulla Presentazione del X Rapporto sulla marca commerciale
– da cui è emerso che la marca privata ha raggiunto una quota del 17,9% con un aumento a valore del 4% e a volume dell’1,2 %, rispetto all’anno precedente, per un giro d’affari pari a 7,55
mld di euro – e l’indagine ad hoc realizzata sul comportamento dello shopper di marca commerciale presentata da Guido Cristini, Coordinatore Scientifico dell’Osservatorio sulla marca commerciale,
e da Gianmaria Marzoli, Vice presidente di Iri. Infine, molto partecipato il Seminario “Un pack virtuoso per la distribuzione moderna? Attrattività e sostenibilità per il
consumatore, ottimizzazione dei costi di logistica per la filiera”, che ha inaugurato la novità Marca Tech, nuova sezione della fiera dedicata all’innovazione tecnologica a supporto della
marca privata.
(*dati in fase di certificazione ISF Cert ISO 25639)
Info: www.marca.bolognafiere.it
Redazione Newsfood.com+WebTv