Secondo esodo estivo: ad agosto 10.000.000 di turisti con tanta voglia di sole e di relax

1 Agosto 2014
—–Original Message—–
Date: Fri, 1 Aug 2014 08:35:21
Subject: Esodo Vacanze Estive – Primo Weekend di Agosto 2014 – 10 milioni di vacanzieri in viaggio – Le mete dei lombardi –
ASSOEDILIZIA -Cescat – Centro Studi Casa Ambiente Territorio
Il secondo e relativamente più consistente esodo estivo condizionato dal tempo incerto sull’Italia settentrionale
DALL’1 AL 3 AGOSTO IN VIAGGIO 10 MILIONI
Dichiarazione del Presidente Cescat Achille Colombo Clerici: “Lo sviluppo del settore non decolla come potrebbe, perche’ penalizzato dalle carenze del pubblico e del privato e da una mancanza di linea strategica complessiva”
Roma, Milano – Il Cescat-Centro Studi Casa Ambiente e Territorio di Assoedilizia prevede che nel week-end “lungo” dell’1-2-3 agosto (giorno, quest’ultimo, in cui viene indicato l’unico “bollino nero” sulle autostrade italiane) si metteranno in viaggio per le località turistiche 10 milioni di vacanzieri.
In questa estate bizzarra, che vedrà comunque in movimento 32-33 milioni di italiani (cifra che, pur in ascesa, non si discosta molto da quella del 2013) le condizioni meteorologiche condizioneranno le partenze.
Infatti i giorni presi in esame prevedono per quasi tutto il Settentrione – principale motore del turismo nazionale – precipitazioni saltuarie.
Per il turismo estivo 2014 valgono due importanti considerazioni: il calo che da sei anni inanellava consistenti segni meno rispetto all’anno precedente sembra modificarsi in lieve aumento (più 1,5%) grazie soprattutto al turismo straniero (più 2.3%).
Quasi la metà degli ospiti stranieri preferisce la componente culturale ed enogastronomica, con il 58% del totale della spesa turistica da loro effettuata. Nella classifica, primi (da sempre) i tedeschi, seguiti da statunitensi, francesi e, a distanza, da inglesi, svizzeri, austriaci, spagnoli, russi.
Arrivano piu’ numerosi anche gli orientali.
Nel complesso il turismo si conferma come una delle principali industrie italiane con previsioni, per il prossimo quinquennio, di incrementi superiori a quelli di altri settori.
LE METE DEI LOMBARDI
Tre lombardi su quattro prediligono le localita’ marine.
La classifica:
-1) la Liguria e la Costa Azzurra; 16 %
-2) La costa Romagnola e Veneta 14 %
-3) La Versilia e la Toscana; 13 %
-4) Il Meridione d’Italia e la Grecia 13 %
-5) I laghi, le Prealpi, l’Oltrepo’ 8 %
-6) La Sardegna e la Sicilia 7 %
-7) Il Trentino Alto Adige 5 %
-8) La Valtellina, la Valchiavenna,l’Engadina; 4 %
-9) La valle d’Aosta ed il Vallese; 4 %
-10) Umbria, Marche,Lazio; 3 %