FREE REAL TIME DAILY NEWS

Carenza o eccesso di sodio: in entrambi i casi il nostro organismo ne risente

By Redazione

Lo sappiamo tutti e tutti continuano a ripetercelo: un eccesso di sale non fa bene, né alla salute né alla bellezza, ma, se assunto nelle giuste dosi, può avere anche
effetti positivi, e che dire dei suoi benefici come cosmetico sciogli-cuscinetti? Insomma, scopriamone qualcosa in più.

Siamo tra i maggiori consumatori di sale al mondo, perché ne assumiamo in media 10 grammi a testa: davvero tanto, se si pensa che ce ne servirebbe circa la metà. Tra l’altro,
è dimostrato che nei cibi che normalmente mangiamo è già contenuta la quantità sufficiente al nostro fabbisogno, quindi non ci sarebbe proprio necessità di
aggiungerlo a parte. Il guaio è che il palato si abitua al sapore salato, con una forma di assuefazione che ci porta ad usarne sempre maggiori quantità.

Un eccesso di sale fa male perché:
? Favorisce l’ipertensione.
? Aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
? Affatica i reni e il sistema digestivo.
? Aumenta la ritenzione idrica e quindi edemi e gonfiori.
Ma anche un’eventuale carenza fa male, perché:
? Può provocare cali di pressione, specie in chi soffre già di pressione bassa
? Può causare alterazioni del battito cardiaco
? Può favorire crampi muscolari.

A dire il vero, è ben difficile arrivare ad una carenza di sodio, tutt’al più si potrebbe verificare quando si suda molto, in caso di vomito o diarrea o se si abusa di farmaci
diuretici. E gli aspetti positivi del sale quali sono? Oltre ad esaltare il sapore e il colore di certi alimenti e consentirne la conservazione, fa bene all’organismo in quanto regola il
battito cardiaco, favorisce la digestione e l’attività cerebrale. Naturalmente in dosi moderate.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: