FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bluestring, aggregatore multimediale

By Redazione

WASHINGTON – Da America Online (Aol) arriva l’ultimo nato tra i servizi di condivisione dell’internet, si chiama Bluestring, e permette alla gente di accedere a tutti i materiali
multimedia personali tramite una singola applicazione.

TUTTO INSIEME
Il nuovo prodotto offerto dal colosso statunitense è già presente in rete in versione beta, e mette a disposizione di ciascun utente registrato circa 5
GB di memoria, gratuitamente: un enorme archivio capace di contenere più o meno 1.600 canzoni, oppure fino a 10 mila foto o, ancora, oltre 600 video e una quantità incredibile di
documenti di testo. In questo modo, tutto il materiale che normalmente ciascuno conserva nel proprio computer, spesso in modo disordinato, oppure che viene gestito tramite servizi come Flickr o
YouTube, può essere riunito all’interno di un unico sito.

DAL NETWORK ALL’AGGREGATORE
In pratica, quindi, musica, immagini e video possono abbandonare il Pc o i siti di social networking, per essere caricati su Bluestring e qui accorpati e combinati fra loro e infine condivisi
online con gli amici, che possono anche apportare il proprio contributo. Per visitare i contenuti di altri non serve una registrazione al servizio, ma se si desidera servirsi dell’aggregatore
allora è necessario crearsi un proprio account.

Alessandra Carboni
18 settembre 2007

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: