A Macfrut le “centrali” cooperative si confrontano sull’ortofrutta

3 Ottobre 2011
Una rassegna si qualifica anche per chi vi partecipa e, soprattutto, su “chi fa cosa”. Mai affermazione è stata più azzeccata per Macfrut 2011, che vede, per la prima volta
Convegni organizzati, rispettivamente, da Coldiretti, CIA e dalle tre “Centrali” Cooperative (AGCI, Confcooperative, Lega Coop) assieme ai loro settori ortofrutticoli Agrital, Fedagri e Lega
Agroalimentare.
L’ortofrutticoltura è un settore importante per l’economia italiana e mondiale, tanto che nei Paesi di maggior sviluppo economico (Cina, India e Brasile) si assiste ad un forte
incremento di consumo e, di conseguenza, ad un aumento di produzione.
A Macfrut va sottolineato l’impegno comune delle tre “centrali” Cooperative che venerdì 7 ottobre (Sala Verde, ore 9:30) hanno preparato unitariamente l’incontro “Crisi dei mercati
ortofrutticoli: quale futuro per la produzione europea“, che sarà introdotto dall’intervento di Giovanni Luppi (Presidente Legacoop Agroalimentare) proseguirà sotto il
coordinamento di Giampaolo Buonfiglio (Presidente Agci-Agrital) con l’intervento di Ersilia Di Tullio, Responsabile Ufficio Sviluppo Nomisma, su Osservatorio della cooperazione agricola
italiana e crisi dei mercati.
Certamente si esporranno ragioni e problematiche che l’ortofrutticoltura sta affrontando facendo il punto anche della situazione sul fronte dei rapporti con l’estero in quanto ci sarà
l’intervento di Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, dei massimi esponenti della cooperazione francese e spagnola Jean Michel Delannoy, Presidente
della Federation francaise de la Cooperation Fruitier, Legumiere et Horticolee Edoardo Baamonte Noche, Direttore Generale delle Cooperativas Agro-Alimentarias, e di Herbert
Dorfmann, membro della Commissione per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo.
Altri contributi al dibattito verranno da Mario Catania, Capo Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali del Ministero delle Politiche Agricole, da Enzo Treossi, responsabile
Ortofrutta della Giunta di Legacoop e da Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, prima delle conclusioni di Maurizio Gardini, Presidente
Confcooperative-Fedagri.
Redazione Newsfood.com + WebTV