FREE REAL TIME DAILY NEWS

2° Edizione della SAGRA DEL BRASADE' di Staghiglione

By Redazione

L’Associazione Culturale Oltre il Borgo, per il secondo anno, dopo la prima edizione 2006, in un ottica di rivalutazione delle tradizioni territoriali attraverso il recupero della
tipicità gastronomica dell’Oltrepo Pavese, organizza per lunedì 9 aprile 2007, giorno di Pasquetta, la seconda edizione de LA SAGRA DEL BRASADE’ DI STAGHIGLIONE.

Come l’anno scorso la sagra, che da questa edizione sarà anche mostra mercato, si svolgerà in frazione Staghiglione di Borgo Priolo (Pv). Un appuntamento, rivolto alla ricerca dei
sapori e della cucina storica dell’Oltrepo Pavese per queste ciambelle, uniche nel suo genere, di una consistenza croccante, che conservano un gradevolissimo profumo di burro e che prima di
essere cotte in forni di pietra, la pasta viene bollita sul fuoco vivo.

Anche quest’anno, nella mattinata del Lunedì di Pasqua, ci sarà la rievocazione storica-gastronomica dei Brasadè di Staghiglione, donando ai bambini presenti alla Santa
Messa delle ore 10.00, prima di entrare in chiesa, le ciambelle, raccolte con uno spago ed infilate al collo come ghirlande. Questa tradizione che si ripeteva ogni anno sino all’inizio del ‘900
col tempo è andata scomparendo, ma il riconoscimento della De.Co. (Denominazione Comunale) ha stimolato l’Associazione Oltre il Borgo a rievocare questa storica usanza che fa parte del
patrimonio culturale del territorio dell’Oltrepo Pavese.

Durante tutta la giornata le custodi della ricetta tradizionale eseguiranno la preparazione dei brasadè secondo l’antica ricetta con la cottura finale nell’antico forno a legna. Inoltre
vi sarà la macinatura del grano e del mais con mulini a pietra azionati a mano e la preparazione del pane come avveniva un tempo nelle case dei contadini con la cottura in forno a legna.
Ma in questa seconda edizione non si parlerà solo di brasadè, dalle 10.30 di lunedì 9 aprile, saranno aperti diversi stand dove si potranno incontrare produttori di miele,
salumi, formaggi e vini. A corollario della manifestazione sarà allestito il sentiero delle rose, dal nome antico di questa strada vicinale, che vi porterà alla scoperta di uno
dei luoghi più panoramici e suggestivi di questa zona dell’Oltrepo Pavese. Durante la passeggiata potrete incontrare gli animali della fattoria e anche diversi antichi attrezzi del
lavoro contadino di un tempo, una sorta di museo itinerante dedicato al lavoro della terra.
Un’occasione unica per coniugare le Festività Pasquali 2007 all’offerta enogastronomica di ristoranti e ed agriturismo del territorio, alla riscoperta dei profumi e sapori della
tradizione oltrepadana, una seconda edizione de LA SAGRA DEL BRASADE’ DI STAGHIGLIONE che sicuramente saprà sorprendere il turista per la sua semplicità legata
alla vera ed unica tradizione del territorio dell’Oltrepo Pavese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: