Tortona: presentata l’attività 2009 dell’Associazione La Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi

29 Maggio 2009
Ieri 28 maggio 2009 si è tenuta presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona la conferenza stampa di presentazione al pubblico dell’attività 2009 dell’Associazione
La strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi (già presentata ai soci nel mese di marzo).
Il Presidente, Mauro Colombo, ha illustrato le principali novità soffermandosi in particolare sulla presentazione del progetto “Mille Ambasciatori del Territorio”, finalizzato
all’organizzazione di tour promozionali educational nell’ambito del territorio dei Colli Tortonesi. Il progetto coinvolge tutti i soci che saranno attivi nell’accoglienza dei visitatori e nella
presentazione di tutte le attrattive dell’area tortonese, dalle peculiarità vitivinicole ed enogastronomiche ai percorsi storico-culturali, sportivi e naturalistici.
Lo scopo del progetto è quello di portare nella zona dei visitatori qualificati che, in qualità di turisti sperimentatori, conosceranno il territorio e tutte le sue caratteristiche
per fare, quindi, da ambasciatori del territorio tortonese promuovendone a loro volta l’immagine e il nome.
L’altro importante progetto presentato è “Derthona Eccellenze” che, dopo aver promosso il vino Cortese, per il 2009 promuove i baci di dama di Tortona, prodotto che da anni identifica,
anche al di fuori del territorio locale e italiano, il nome di Tortona. La valorizzazione del Bacio di Dama passa attraverso la divulgazione di una cartolina realizzata ad hoc con il saluto “Baci
da Tortona” riprodotto su di una antica immagine di Piazza del Duomo, di un cestello di baci di dama e di due innamorati seduti sulla luna del cielo di Tortona. La promozione di questa
“eccellenza” proseguirà con un incontro che si terrà il 27 luglio 2009 con la partecipazoine di esperti che illustreranno vari aspetti (storici, iconografici, ecc.) dei baci
tortonesi.
Il Presidente ha ricordato anche l’adesione della Strada del Vino all’Associazione Piemonte Strade del Vino e la prossima apertura a Tortona dell’Ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza
Turistica).
Tra i relatori della conferenza erano presenti Eleonora Norbiato, Coordinatrice per la Regione Piemonte dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che ha sottolineato l’importante ruolo
delle Pro Loco nella promozione del territorio e dei prodotti tipici, e Antonio Opiparo, Presidente di Assotur Lombardia, che ha presentato la mostra itinerante “Le vie della Croce” dedicata alle
diverse raffigurazioni della croce nel corso dei periodi storici. La mostra sta transitando nel tortonese, precisamente presso la Pieve romanica di Santa Maria a Viguzzolo dove si aprirà
il 30 maggio alle ore 10,00 per chiudersi il 7 giugno (giorni e orari di apertura: sabato 30 e domenica 31 maggio, martedì 2 giugno, sabato 6, domenica 7 giugno. Orari di visita: dalle ore
10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Possibilità di visite guidate)
Le attività della Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi sono realizzate con il patrocinio di Regione Piemonte, Distretto dei Vini Langhe, Roero e Monferrato, Fondazione Cassa di
Risparmio di Tortona, Comune di Tortona e Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi.
Per informazioni: Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi Sede legale: C/o Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona- C.so Leoniero, 6 15057 Tortona (AL), Tel. 0131 864297 Fax 0131 864264
Web: www.stradacollitortonesi.com
Maura Lugano