-
Gazzetta Normativa Alimentare Web 2022 – Settimanale via email XVII° anno
15 Gennaio 2022Ultimo aggiornamento del 15 gennaio 2022 (Prima pubblicazione del 7 gennaio 2011 Ringraziamo coloro che ci hanno sostenuto anche nel 2021 e che vorranno continuare a ricevere la Gazzetta Normativa Alimentare Web (17° anno) di Newsfood.com (Nata nel 2005, viene inviata per ... Leggi tutto
-
Simona Lauri, la prima ad aver creduto nella Quinoa, ad aver creato Quite
30 Gennaio 201411 gennaio 2014, Sannazzaro dei Burgondi (PV) Vedi anche la video-intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore di Newsfood.com 1° Festival della Quinoa, Simona Lauri: analisi di un’innovazione in Arte Bianca HD (Video) Simona Lauri, Tecnologo Alimentare e Consulente ... Leggi tutto
-
Galline ovaiole e normativa europea: il Tecnologo Alimentare e la DIRETTIVA 1999/74/CE del 19 luglio 1999
22 Febbraio 2012Il Dott. Alfredo Clerici, Tecnologo Alimentare, risponde alla lettera aperta indirizzata al Ministro Mario Catania, in merito alla normativa sulle galline ovaiole, che ci è pervenuta dalla LAV. Alfredo Clerici: La normativa cui si riferisce l’articolo è la DIRETTIVA 1999/74/CE del 19 ... Leggi tutto
-
Cosa fare quando si acquistano prodotti alimentari avariati
1 Luglio 2011Ci scrive Ilaria e ci pone un interessante quesito che abbiamo girato ai nostri esperti: il Dott. Alfredo Clerici, Tecnologo Alimentare e l’Avvocato Luigi Ulissi di Avvocato.it Data: 26 giugno 2011 13:23:38 GMT+02:00 A: info@newsfoodcom.wpcomstaging.com Oggetto: informazioni diritti reso per ... Leggi tutto
-
Tecnologo Alimentare, Codice ISTAT 23114: istituita la categoria professionale grazie all’Albo Nazionale dei Tecnologi Alimentari
17 Giugno 2011Riceviamo dalla Segreteria del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari la comunicazione ufficiale dell’istituzione della nuova categoria da parte dell’ISTAT e ci complimentiamo con il Presidente Giovanni Carlo Criscuoli per il riconoscimento ottenuto a tutto vantaggio degli ... Leggi tutto
-
Il Sottosegretario alle Politiche Agricole presente al corso sulla Sicurezza Alimentare
14 Giugno 2011L’allarme suscitato in questi ultimi giorni dal batterio killer trovato in Germania e venduto nei mercati e servito nei ristoranti di mezza Europa sottolineano ancora una volta l’importanza del ... Leggi tutto
-
‘Aroma naturale di tartufo’ e ‘aroma di tartufo’: la differenza è ovvia e NATURALE ma lo è anche per il consumatore?
7 Gennaio 2011Sulla questione uova tartufate, ed anche olio al tartufo, abbiamo chiesto al Dott. Alfredo Clerici di darci una sua opinione. Ecco la sua risposta: Dott. Alfredo Clerici: Il Dizionario di chimica curato dall’Università di Torino, così definisce il bismetiltiometano: un mercaptale che, a ... Leggi tutto
-
Su Etichettatura Cioccolato Puro: Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue ed Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate
6 Dicembre 2010Alfredo Clerici, su sollecitazioni e richieste di consumatori, ritorna sull’argomento con un commento che riporta affermazioni di Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate e Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue. Ecco l’articolo: https://newsfood.com/cioccolato-puro-conclusione-inevitabile/ L’Italia condannata dalla Corte di ... Leggi tutto
-
Convegno Nazionale “Alimenti senza Glutine”. Intervista a Cristina Valli, OTA Lombardia e Liguria
13 Ottobre 2010L’attenzione alle problematiche dei celiaci è stata particolarmente sentita al Convegno “Alimenti senza Glutine”, tenutosi a Milano venerdì 8 ottobre 2010. Presenti fra i relatori la dottoressa Cristina Valli, tecnologo alimentare e vicepresidente dell’OTA Lombardia e Liguria ... Leggi tutto
-
Convegno Nazionale “Alimenti senza Glutine”: intervista a Luca Guercio, tecnologo alimentare
12 Ottobre 2010L’attenzione alle problematiche dei celiaci è stata particolarmente sentita al Convegno “Alimenti senza Glutine”, tenutosi a Milano venerdì 8 ottobre 2010. Ce ne parla il dott. Luca Guercio, organizzatore del Convegno ... Leggi tutto
-
Celiachia e “Gluten free”: opportunità di business per le aziende alimentari
25 Maggio 2010Giuseppe Danielli/Newsfood.com Ecco l’intervista fatta nella Sala dei 100 a Cibus 2010, in occasione del Congresso dei Tecnologi Alimentari alla Dott.ssa Serena Pironi, Tecnologo Alimentare, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Emilia Romagna, ... Leggi tutto
-
Ordine dei Tecnologi Alimentari: controllo e innovazione in campo alimentare
17 Maggio 2010Il tecnologo alimentare è un professionista al servizio di produttori e consumatori in campo alimentare. E’ elemento fondamentale per garantire la sicurezza di ciò che mangiamo attraverso analisi oculate dei processi di produzione. Giancarlo Criscuoli, Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari, ... Leggi tutto
-
TECNOLOGO ALIMENTARE: una figura indispensabile per le aziende alimentari
14 Febbraio 2010A cura del Dott. Massimo Altorige Giubilesi Il titolo di Tecnologo Alimentare (TA) spetta oggi, in base alla Legge 59/94 e fatto salvo il godimento dei diritti civili di cittadinanza, a chi ha conseguito la Laurea in ... Leggi tutto
-
Regolamento definitivo
10 Febbraio 2010Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari REGOLAMENTO ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI Il Consiglio dell’ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, Vista la Legge 18 gennaio 1994, ... Leggi tutto
-
Regolamento per l’attuazione delle modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti e sui procedimenti amministrativi ai sensi della Legge 7 agosto 1990 n. 241
10 Febbraio 2010ORDINE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI Il Consiglio Nazionale Regolamento per l’attuazione delle modalità di esercizio del diritto di accesso ... Leggi tutto
-
Norme regolamentari per l’uso del timbro attestante l’iscrizione all’albo professionale
10 Febbraio 2010Norme regolamentari per l’uso del timbro attestante l’iscrizione all’albo professionale Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari NORME REGOLAMENTARI PER L’EMISSIONE E L’USO DEL TIMBRO ATTESTANTE L’ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE VERSIONE DEFINITIVA 14 DIC 2007 Norme regolamentari per l’uso del timbro attestante l’iscrizione all’albo professionale Vista la ... Leggi tutto