Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • AGROALIMENTARE
  • ATTUALITÀ
  • IMPRESA
  • INTERNATIONAL
  • PRIMA PAGINA
  • REGIONI
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
    • Chi siamo – Newsfood.com
    • Comunicati stampa per Newsfood.com – Backlink – Guest post
    • Contatta la redazione
    • Newsfood.com – Pubblicità e Servizi a pagamento
Go to...
    Home/Illegalità/Page 2
    • In provincia di Pavia, ladri fanno razzia di angurie e meloni

      In provincia di Pavia, ladri fanno razzia di angurie e meloni

      4 Agosto 2011

      Una volta c’erano i furti di galline. Adesso arrivano i ladri di angurie e meloni. Come quelli che – spiega la Coldiretti Lombardia – nelle ultime due settimane hanno saccheggiato i terreni della cascina e agriturismo ... Leggi tutto

    • Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha reso noto il resoconto dell’Attività Operativa del 2010

      Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha reso noto il resoconto dell’Attività Operativa del 2010

      9 Giugno 2011

      In occasione del 197° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, anche il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha reso noto il resoconto dell’Attività Operativa del 2010 con la pubblicazione del documento “Contro le frodi alimentari, ... Leggi tutto

    • “Contro le frodi alimentari, al servizio dei cittadini”: Il resoconto dell’Attività Operativa 2010 del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari

      “Contro le frodi alimentari, al servizio dei cittadini”: Il resoconto dell’Attività Operativa 2010 del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari

      9 Giugno 2011

      In occasione del 197° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, anche il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha reso noto il resoconto dell’Attività Operativa del 2010 con la pubblicazione del documento “Contro le frodi alimentari, ... Leggi tutto

    • l’OLAF e i NAC individuano i responsabili di una frode comunitaria negli aiuti ai Paesi in via di sviluppo

      l’OLAF e i NAC individuano i responsabili di una frode comunitaria negli aiuti ai Paesi in via di sviluppo

      19 Maggio 2011

      Nel quadro delle attività di cooperazione internazionale sviluppate con l’OLAF, l’Ufficio Europeo per la lotta alle Frodi, i NAC, i Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole ... Leggi tutto

    • Cia: “Indispensabile il lavoro dei Carabinieri. Piena collaborazione della Confederazione”

      Cia: “Indispensabile il lavoro dei Carabinieri. Piena collaborazione della Confederazione”

      24 Novembre 2010

      Una funzione e un impegno di grandissima e fondamentale importanza nella lotta alle frodi, alle contraffazioni alimentari, alla concorrenza sleale, alle speculazioni e alle distorsioni del mercato agroalimentare. Il tutto per difendere e riaffermare il valore ... Leggi tutto

    • DIO DENARO DEL WEB: Il gioco online frutta incassi per cinque miliardi

      DIO DENARO DEL WEB: Il gioco online frutta incassi per cinque miliardi

      15 Settembre 2010

      “E’ come se un ladro si vantasse di quanto è pingue il suo bottino!“ (è il commento di Maura, ... Leggi tutto

    • Ogm: Serve maggior equilibrio nell’affrontare la questione

      Ogm: Serve maggior equilibrio nell’affrontare la questione

      25 Agosto 2010

      Rimini – C’é “un oscurantismo che va rimosso”, anche perché “l’Italia non può isolarsi”: al meeting di Rimini in ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, sottolinea che “non possiamo fermarci di fronte a nulla che sia ricerca e ... Leggi tutto

    • Friuli Venezia Giulia: la Procura della Repubblica conferma, la coltivazione è Ogm

      Friuli Venezia Giulia: la Procura della Repubblica conferma, la coltivazione è Ogm

      23 Agosto 2010

      Il procuratore Luigi Delpino e il sostituto Piera De Stefani hanno chiuso l’indagine sui campi di mais di Vivaro e Fanna (in provincia di Pordenone) che sono effettivamente risultati coltivati con una varietà transgenica (il MON ... Leggi tutto

    • Lampedusa: Legambiente regala ombrelloni per combattere l’illegalità

      Lampedusa: Legambiente regala ombrelloni per combattere l’illegalità

      18 Agosto 2010

      Ombrelloni gratis per tutti, questa mattina, alla Spiaggia dei Conigli di Lampedusa. Li hanno distribuiti i volontari di Legambiente per denunciare la situazione d’illegalità che si registra sull’isola e, in particolare, sulla sua spiaggia più famosa, ... Leggi tutto

    • La Cia continua la battaglia contro gli Ogm in Friuli

      La Cia continua la battaglia contro gli Ogm in Friuli

      4 Agosto 2010

      Il Presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori interviene nel corso della conferenza stampa, convocata dalla “Task Force per un’Italia libera da Ogm” sulla vicenda del mais geneticamente modificato coltivato a Pordenone. Le coltivazioni Ogm sono vietate in ... Leggi tutto

    • OGM: Coldiretti, arresto fino a 3 anni se coltivazione Friuli è vera

      OGM: Coldiretti, arresto fino a 3 anni se coltivazione Friuli è vera

      24 Giugno 2010

      L’illegalità va combattuta con tutti gli strumenti ed i mezzi di cui lo Stato dispone. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla lettera anonima recapitata al direttore dell’Ersa (l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale) contenente ... Leggi tutto

    • Agricoltura: Dove lo Stato c’è, sconfigge il lavoro nero

      Agricoltura: Dove lo Stato c’è, sconfigge il lavoro nero

      14 Giugno 2010

      “Il documento presentato alla Camera sui fenomeni distorsivi del mercato del lavoro recepisce gran parte delle proposte da tempo elaborate da Fai-Flai-Uila per contrastare il caporalato e lo sfruttamento della manodopera in agricoltura, come ad esempio ... Leggi tutto

    • Blocco dei voli e trasporti nel caos: Impossibile affrontare l’emergenza in maniera diversa?

      Blocco dei voli e trasporti nel caos: Impossibile affrontare l’emergenza in maniera diversa?

      21 Aprile 2010

      Firenze – Che ci fosse (e c’e’ ancora mentre scriviamo) l’emergenza e’ un dato di fatto. Che fosse difficile per tutti, e’ certo. Che bisognava cercare d’essere il piu’ possibile sereni e cosi’ cercare di non ... Leggi tutto

    • Veneto: Zaia promette seri provvedimenti contro le “illegalità cinesi”

      Veneto: Zaia promette seri provvedimenti contro le “illegalità cinesi”

      21 Marzo 2010

      Proprio questa mattina ho telefonato al Ministro degli Interni e gli ho chiesto un incontro urgente per affrontare assieme il tema delle costanti, pervasive e articolate illegalità cinesi in Veneto. Il Ministro Maroni, come me preoccupato ... Leggi tutto

    • Agropirateria, un business da 60 miliardi di euro

      Agropirateria, un business da 60 miliardi di euro

      26 Febbraio 2010

      Parlare di “rapina”, di “scippo”, di assalto indiscriminato e senza tregua non è affatto azzardato. Ormai siamo di fronte ad un vero e proprio accerchiamento e a cifre da capogiro: un affare da 60 miliardi di ... Leggi tutto

    • Aduc: “Sempre più corruzione nel settore pubblico”

      Aduc: “Sempre più corruzione nel settore pubblico”

      25 Febbraio 2010

      Roma – L’Italia scende sempre di piu’ nella graduatoria della corruzione nel settore pubblico: nel 2007 eravamo al 41mo posto, nel 2008 al 55mo e nel 2009 al 63mo posto; in due anni abbiamo perso 22 ... Leggi tutto

    1 2 3 4
    cerca su newsfood

    Syrus #Blog   USA   ES   FR   JP   BR

    Vedi Tutti i Video

    logo newsfood

    Newsfood.com - © Tutti i diritti riservati
    Testata giornalistica - n. 638 del 23/02/2010
    Registro stampa Trib. Alessandria

    Fondatore e Direttore Responsabile: Giuseppe Danielli

    iubenda
    • Chi siamo
    • Comunicati stampa
    • Pubblicità e Servizi
    • Privacy (GDPR)
    • Iscrizione Newsletter Newsfood.com
    • Gazzetta Normativa Alimentare
    • Contatti
    Top News
    • Presentazione del libro “Viaggio nell’Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” il 13 luglio a Roma
      Presentazione del libro “Viaggio nell'Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend" il 13 luglio a Roma 2 Luglio 2022
    • Save The Date: Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre 8-9 luglio
      Save The Date: Mare Terra Isole - Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre 8-9 luglio 2 Luglio 2022
    • OLIMPIADI DELLA PIZZA 2022 – ESMACH PARTNER TECNICO UFFICIALE PER LE ATTREZZATURE
      OLIMPIADI DELLA PIZZA 2022 - ESMACH PARTNER TECNICO UFFICIALE PER LE ATTREZZATURE 2 Luglio 2022
    Copyright 2018 Newsfood.com | engineered by erreciweb.com